Alla Farnesina il 4° Tavolo Tecnico di coordinamento su Clima, Energia e Transizione Ecologica

ROMA\ aise\ - Si è svolta ieri, 7 ottobre, alla Farnesina, a cura della Direzione Generale per la Mondializzazione e le Questioni Globali, la quarta edizione del Tavolo Tecnico di coordinamento su Clima, Energia e Transizione Ecologica.
Il Tavolo intende assicurare il coordinamento fra Amministrazioni, Enti e Aziende partecipate che operano in ambito internazionale nel campo dell’energia e della transizione ecologica.
All’evento, aperto dalla direttrice generale per la Mondializzazione e gli Affari Globali, Nicoletta Bombardiere, sono intervenuti il direttore generale per gli Affari Europei, Internazionali e Finanza Sostenibile del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Alessandro Guerri, e il direttore generale per la Cooperazione allo Sviluppo, Stefano Gatti.
L’incontro è stato dedicato alla COP30 di Belém, in Brasile, che si terrà dal 10 al 21 novembre prossimi, e ha consentito ai partecipanti di confrontarsi, in ottica di sistema, sugli scenari e sulle sfide che il nostro Paese sarà chiamato ad affrontare nel corso della Conferenza, sullo sfondo di un contesto internazionale complesso e mutevole. L’azione di coordinamento della Farnesina su questi temi è stata particolarmente apprezzata dalle Istituzioni coinvolte e dagli operatori di settore.
Nel corso dell’evento, al quale ha partecipato anche l’inviato speciale del Governo per il Cambiamento Climatico, Francesco Corvaro, è stato inoltre presentato il padiglione galleggiante AquaPraça, progettato dall’architetto Carlo Ratti, vero e proprio biglietto da visita della partecipazione italiana alla CoP30 e simbolo degli storici legami col Brasile. (aise)