"L’italiano e il libro: il mondo fra le righe" : parte la campagna di comunicazione della Farnesina

ROMA\ aise\ - Si è aperta ieri, 23 aprile, nella Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, la campagna di comunicazione social della Farnesina #ilmondofralerighe, nata con l’obiettivo di valorizzare e alimentare ulteriormente il crescente interesse su scala globale nei confronti dell’editoria italiana.
L’iniziativa si inserisce in un anno cruciale per il libro italiano nel mondo. Il 2024 vede l’Italia ospite d’onore ad alcuni dei principali eventi internazionali del settore editoriale: dalle Fiere del Libro di Tunisi (19-28 aprile) e Varsavia (23-26 maggio) alla Buchmesse di Francoforte (16-20 ottobre). In un ideale filo rosso che lega questi prestigiosi appuntamenti, la XXIV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (SLIM), in agenda dal 14 al 20 ottobre, sarà dedicata proprio al libro, con l’evocativo titolo “L’italiano e il libro: il mondo fra le righe”.
Nel corso della campagna di comunicazione #ilmondofralerighe, che si snoderà fino alla SLIM, sui canali social della Farnesina e della sua rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura saranno pubblicate testimonianze di personalità straniere appartenenti al mondo istituzionale e culturale, che racconteranno il loro legame con il libro italiano.
L’iniziativa darà così voce a ogni latitudine alla passione per il libro italiano, sia in lingua originale sia in traduzione. Una passione che la Farnesina nutre ogni giorno nell’ambito della sua azione di diplomazia culturale, per sostenere la proiezione internazionale del comparto editoriale italiano. (aise)