Studiare in Italia: le borse di studio della Farnesina

ROMA\ aise\ - È stato pubblicato il bando per le borse di studio che la Farnesina destina ogni anno a studenti stranieri e italiani residenti all’estero che desiderano svolgere programmi di studio, formazione o ricerca presso istituzioni italiane nel prossimo anno accademico 2024-25.
Finanziate per favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della lingua e cultura italiana, le borse di studio coprono soltanto la frequenza di corsi sul territorio italiano.
Possono concorrere alle borse gli studenti stranieri e i cittadini italiani residenti all’estero (IRE) in possesso di un titolo di studio valido per l’iscrizione ai corsi presso l’Istituzione prescelta.
Possono presentare domanda per una borsa di studio per un corso di Laurea Magistrale/Alta Formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM) e corso avanzato di lingua e cultura italiana i candidati maggiorenni di età non superiore a 28 anni alla data di scadenza del presente bando (nati dopo il 14 giugno 1995) ad eccezione dei soli rinnovi.
Possono presentare domanda per una borsa per un corso di dottorato i candidati maggiorenni di età non superiore a 30 anni alla data di scadenza del presente bando (nati dopo il 14 giugno 1993) ad eccezione dei soli rinnovi.
Possono presentare domanda per una borsa per la realizzazione di un progetto di ricerca in cotutela i candidati maggiorenni di età non superiore a 40 anni alla data di scadenza del presente bando (nati dopo il 14 giugno 1983).
La scadenza delle domande è fissata alle 14.00 del 14 giugno.
I candidati possono presentare domanda unicamente attraverso il Portale “Study in Italy”.
Il testo integrale del bando e la lista dei Paesi beneficiari sono disponibili qui. (aise)