Tra Italia e Usa c’è una “straordinaria amicizia”: il messaggio di Tajani alla Niaf

ROMA\ aise\ - “Sono davvero felice di unirmi a voi in questo brindisi virtuale per celebrare la straordinaria amicizia tra Italia e Stati Uniti”. Inizia così il messaggio che il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani ha inviato alla Niaf - National Italian American Foundation che la scorsa settimana ha celebrato il suo Gala a New York.
“Un caloroso ringraziamento va alla Niaf, interprete di eccellenza della straordinaria vitalità delle relazioni tra i nostri due Paesi”, continua Tajani. “Rappresentare circa 20 milioni di italo-americani che vivono negli Stati Uniti preservando e promuovendo il patrimonio culturale italiano è un compito bellissimo e, sono sicuro, molto impegnativo. Vogliamo sostenerlo e celebrarlo, questa sera e ogni giorno”.
“Il quadro internazionale è complesso e i nostri valori sono in gioco”, si legge ancora nel messaggio. “Ecco che allora la Stella dello straordinario legame di amicizia di Roma e Washington brilla ancor di più come vera e propria cometa Stella polare insieme all'Europa dell'azione del governo”.
Tra Italia e Usa vi è “un legame speciale”, sugellato anche uno “straordinario partenariato economico” e da tante “storie di successo”. Ricordato che “l’interscambio ha superato i novanta miliardi di euro nel 2023” e che “gli Stati Uniti sono il principale partner commerciale dell'Italia fuori dall'Unione Europea”, Tajani nel messaggio cita le “collaborazioni in tutti i settori più innovativi” strette da una parte all’altra dell’Atlantico, non mancando di ricordare Giovanni da Verrazzano, che “ha scoperto la baia di New York 500 anni fa”.
“Il ponte ha lui intitolato – evidenzia il Ministro – è un simbolo dei punti di pace che la nostra diplomazia costruisce ogni giorno”.
Il Ministro, quindi, ricorda “con orgoglio” il “grande contributo che ha dato agli Stati Uniti la comunità italiana” cui è dedicato il progetto del turismo delle radici: “i sindaci italiani ne sono entusiasti! Stiamo lavorando in stretto rapporto con loro per un'offerta turistica dedicata ai circa 80 milioni di italiani all'estero ed Italo discendente del mondo. Vogliamo facilitare questo turismo anche con il treno. Ho firmato da poco un'intesa con i Trenitalia per aprire sempre più i nostri territori e i borghi ai turisti da tutto il mondo. Ringrazio la Niaf con la quale abbiamo firmato a ottobre un'intesa per promuovere l’iniziativa degli Stati Uniti, un progetto che vogliamo affiancare con misure per promuovere anche “investimenti delle radici” nei territori d'origine, per esempio l'acquisto di una casa”, conclude Tajani. “Vi aspetto allora tutti in Italia!”. (aise)