Turismo delle Radici: il direttore generale Vignali presenta il progetto a Bogotà

BOGOTÀ\ aise\ - Lo scorso 2 maggio, presso il Centro Italiano di Bogotá, il direttore generale per gli Italiani all’Estero Luigi Maria Vignali, ha presentato il progetto “Turismo delle Radici” di fronte a una platea composta da connazionali, rappresentanti di Associazioni, del COMITES, della Camera di Commercio Italiana per la Colombia e delle Scuole paritarie Leonardo da Vinci e Alessandro Volta di Bogotá.
L’iniziativa presentata da Vignali rientra nelle celebrazioni del 2024 come “Anno delle radici italiane nel mondo” ed è un invito gli italiani residenti all’estero e gli italodiscendenti a scoprire i luoghi e le tradizioni delle loro origini. Come illustrato dal direttore generale, il progetto fornisce un insieme di servizi turistici – itinerari, laboratori, vantaggi, sconti – per agevolare il viaggio in Italia, grazie al lavoro di una fitta rete di professionisti che in ogni regione d’Italia avranno cura di informare, accogliere e assistere i viaggiatori. Tutte le informazioni si possono trovare sul sito dedicato al progetto italea.com.
A conclusione della presentazione del direttore generale Vignali ha preso la parola Néstor Lorenzo, commissario tecnico della Nazionale di calcio colombiana, testimonial d’onore dell’iniziativa in quanto cittadino argentino con passaporto italiano che ha militato per due stagioni nella serie A italiana tra le file del Bari a inizio anni ’90 e ha anche vestito la maglia della Nazionale argentina in quegli anni giocando, tra l’altro, il Mondiale Italia ‘90. Néstor Lorenzo ha così raccontato la propria esperienza come turista delle radici ante litteram, rievocando le proprie emozioni di quanto si era recato per la prima volta nel piccolo centro da cui erano partiti i suoi antenati verso l’Argentina in occasione della sua permanenza in Italia per motivi sportivi. (aise)