202 milioni di euro di 8XMILLE: la ripartizione di Palazzo Chigi

ROMA\ aise\ - Ammonta a 202 milioni di euro il totale delle risorse dell’8 per mille relative all’anno 2024 che i contribuenti italiani hanno scelto di destinare allo Stato.
La quota espressa, cioè corrispondente a scelte fatte dai contribuenti tra le varie finalità specifiche cui può essere destinata la quota statale, ammonta a 128 milioni di euro. La quota inespressa, cioè destinata genericamente allo Stato, senza destinazione specifica da parte del contribuente, ammonta a 73 milioni di euro.
Da questi 73 milioni deve essere dedotto il 20%, che la legge destina all’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.
I restanti 58,9 milioni di euro, così come accaduto l’anno scorso, sono destinati alla categoria “Prevenzione e recupero dalle tossicodipendenze e dalle altre dipendenze patologiche”.
La quota espressa, invece, è stata così ripartita: assistenza ai rifugiati e ai minori stranieri non accompagnati: 9,6 milioni; calamità naturali: 25,4 milioni; conservazione dei beni culturali: 24 milioni; edilizia scolastica: 59,1 milioni; fame nel mondo: 19,2 milioni. (aise)