A San Francisco il finissage della mostra “Genio toscano” per l’IDD 2025

SAN FRANCISCO\ aise\ - Il Consolato Generale d'Italia e l'Istituto Italiano di Cultura di San Francisco hanno annunciato la celebrazione della nona edizione dell'Italian Design Day, che si terrà mercoledì prossimo, 12 febbraio, alle 18.30 presso l’INNOVIT, Italian Innovation and Culture Hub di San Francisco, con il tema "Diseguaglianze, Design per un Mondo Migliore", che fa riferimento al titolo della prossima Esposizione Internazionale della Triennale di Milano, (Diseguaglianze. Come sanare le fratture dell’umanità), che si svolgerà dal 13 maggio al 9 settembre 2025.
Inaugurata nel 2016 per iniziativa del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, la Giornata del Design Italiano nel Mondo è un evento internazionale a cadenza annuale che celebra l'eccellenza del design italiano riconoscendone anche il valore strategico come strumento di propulsione dell’export italiano e di promozione del brand Made in Italy nel mondo.
L'edizione 2025 dell’Italian Design Day enfatizzerà la capacità del design di influenzare il cambiamento sociale e culturale, esplorando come esso possa essere una forza positiva per l'inclusività, l'accessibilità e la sostenibilità, mirando a un futuro in cui il design non solo risponda ai bisogni estetici, ma contribuisca a costruire un mondo migliore per tutti.
Si confronteranno su questo tema complesso, attuale e oltremodo stimolante tre relatrici italiane, esperte di design, molto attive nella Bay Area: Caterina Falleni, Design Lead Manager, Accessibility & Inclusive Design, presso Meta; Elena Pacenti, Direttrice di Master in Interaction Design presso il California College of the Arts, e Manuela Zavattaro, Product Design Leader presso Borrow – SoFi, ex Google, ex Nokia.
In concomitanza con l'Italian Design Day, si terrà anche il finissage di “Genio toscano”, progetto espositivo realizzato dalla Regione Toscana, in collaborazione con il Consolato Generale d'Italia e l'Istituto Italiano di Cultura di San Francisco.
Esposta nei locali di INNOVIT e inaugurata lo scorso 4 dicembre, la mostra celebra l'eccellenza del patrimonio manifatturiero toscano, offrendo al pubblico di San Francisco l'opportunità di scoprire e apprezzare come da sempre il binomio tradizione – innovazione caratterizzi lo stile, il design e la creatività toscani in molteplici settori, dal tessile all’oreficeria, dalle calzature all’arredamento, dalla ceramica alla meccanica.
Suddivisa in sette sezioni, ognuna delle quali evidenzia una caratteristica specifica delle capacità imprenditoriali e produttive toscane, ispirate al mindset della Silicon Valley (Be visionary!; Think different!; Have a dream!; Roots; People; Shape lives!; Draft the future!), la mostra racconta lo spirito innovativo toscano attraverso oggetti iconici, immagini e testimonianze di aziende e musei d'impresa toscani, arricchite da contenuti multimediali.
Tra gli oggetti esposti figurano un modello elettrico di Vespa Piaggio, il sandalo Rainbow di Salvatore Ferragamo creato nel 1938 per Judy Garland, la poltrona Joe a forma di guantone da baseball, prodotta da Poltronova nel 1971 e ancora in commercio, dedicata al mitico campione italo-americano Joe Di Maggio. (aise)