Al Veranos de la Villa di Madrid l’omaggio della compagnia CCN/Aterballetto a Ennio Morricone

MADRID\ aise\ - Andrà in scena a Madrid, nell’ambito del festival Veranos de la Villa, lo spettacolo di danza contemporanea “Notte Morricone” del Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto, organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid.
Il 17 e 18 luglio, alle ore 20:00, nel suggestivo scenario del Matadero Madrid, la musica immortale di Ennio Morricone si fonde con danza, arti visive e suggestioni cinematografiche, celebrando l’eredità di uno dei più grandi compositori del nostro tempo.
La coreografia è affidata a Marcos Morau, tra i più importanti coreografi europei contemporanei, vincitore del Premio Nazionale di Danza in Spagna e fondatore della compagnia La Veronal. La sua poetica si nutre di cinema, pittura, letteratura, creando visioni dense, oniriche, cinematografiche. Morau ci trasporta “in una notte ordinaria nella vita di un creativo”, in cui note tratte da capolavori come C’era una volta in America e Il buono, il brutto e il cattivo diventano materia scenica viva.
Aterballetto, conosciuta come la più grande compagnia (oltre alle Fondazioni Lirico Sinfoniche) in Italia, attiva da quasi quattro decenni, è diventata nel 2022 il CCN (Centro Coreografico Nazionale), il più importante Centro di Danza in Italia, con compiti di creazione di spettacoli, diffusione della danza all’estero, rappresentazione del più contemporaneo Made in Italy in ambito culturale. Con sede a Reggio Emilia, è una fondazione interamente partecipata da soci pubblici, la Regione Emilia-Romagna e il Comune di Reggio Emilia.
“Notte Morricone” ha debuttato nell’estate 2024 al Macerata Opera Festival e, in seguito, è stato presentato al Teatro Argentina di Roma, al Ravenna Festival e in molte altre importanti rassegne europee, riscuotendo grande successo. La produzione, firmata dalla Fondazione Nazionale della Danza/Aterballetto, vede in campo un team di eccezione. (aise)