Amburgo: all'IIC il Recital di pianoforte di Andrea Molteni

Clara Evans

AMBURGO\ aise\ - Mercoledì prossimo, 2 aprile, alle ore 19.00, l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo, in collaborazione con la Keyboard Charitable Trust, presenterà il concerto del pianista Andrea Molteni. Durante l'esibizione, Molteni eseguirà brani di Johann Sebastian Bach, Ludwig van Beethoven, Goffredo Petrassi e Franz Liszt.
La partecipazione al concerto è gratuita, ma è necessario prenotarsi tramite il portale Eventbrite.
Giovane e dallo straordinario talento pianistico, il ventiseienne Andrea Molteni sta costruendo il suo profilo internazionale con esibizioni negli Stati Uniti, in Australia, Italia, Francia, Germania, Svizzera, Europa dell’Est, Cina e Singapore. Tre album, pubblicati di recente da Brilliant Classics e trasmessi da France Musique, dalla tedesca MDR Kultur e da Radio Classica in Italia, hanno ricevuto elogi internazionali: tutte le opere pianistiche di Petrassi e Dallapiccola, una selezione di sonate di Scarlatti e Beethoven. Con alcune licenze, con la Hammerklavier, Op. 110 e la Große Fuge, mai registrate prima in versione per piano solo.
Andrea Molteni ha iniziato la sua carriera all'età di 15 anni, quando ha partecipato al Festival di Bayreuth per celebrare il 200° anniversario di Wagern e si è esibito in Francia e a Monte Carlo. Da allora ha suonato alla Wiener Saal dell'Università Mozarteum di Salisburgo, all'Esplanade di Singapore, alla Forbidden City Concert Hall di Pechino, allo Shanghai Oriental Art Center, al Museo Scriabin di Mosca, alla Verbrugghen Hall del Sydney Conservatorium of Music di Sydney, al National Opera Center e al DiMenna Center di New York, alla Concert Hall della Chopin Music University di Varsavia, alla Werner Recital Hall del Conservatorio di Musica di Cincinnati, tra le altre sedi. Molteni gode della guida artistica di William Grant Naboré e Stanislav Ioudenitch. Ha inoltre partecipato a masterclass con Andras Schiff, Elisabeth Leonskaja, Pavel Gililov, Dang Thai Son e Vladimir Feltsman. Il pianista si esibisce regolarmente con orchestre come l'Orchestra Sinfonia di Sanremo, l'Orchestra Antonio Vivaldi, l'Orchestra Filarmonica Mihail Johra di Bacau in Romania e l'Orchestra dell'Università di Costa Rica. (aise)