Amburgo: all'IIC la proiezione del film "Palazzina LAF" di Michele Riondino

AMBURGO\ aise\ - Con il motto “Radici nel futuro”, l'Italia si presenterà alla Fiera del Libro di Francoforte dal 16 al 20 ottobre 2024. Per l'occasione, l'Istituto Italiano di Cultura di Amburgo si dedica alla letteratura cinematografica e proietta in tre serate speciali adattamenti di film letterari. La prima di queste è “Palazzina Laf” di Michele Rondino, che ha portato sul grande schermo il libro “Fumo sulla città” di Alessandro Leogrande. La proiezione del film (99 min.) si terrà in lingua italiana con i sottotitoli in inglese questa sera, 4 settembre, alle ore 19.00 presso la sede dell'IC e verrà introdotta da una presentazione a cura della Dr.ssa Stephanie Neu-Wendel dell’Università di Mannheim.
La partecipazione all’evento è gratuita, ma occorre registrarsi sul portale di Eventbrite al link: https://palazzinalafamburgo.eventbrite.de/.
Il film è ambientato a Taranto nel 1997: Caterino è un operaio. La direzione lo usa come spia per identificare ed eliminare gli operai impegnati politicamente. Caterino pedina i suoi colleghi. Viene assegnato al Palazzino LAF, dove alcuni dipendenti devono scontare la loro pena in segregazione senza lavorare. Ma l'apparente paradiso è in realtà una strategia per abbattere psicologicamente i dipendenti sgradevoli. Il premiato esordio alla regia dell'attore Michele Riondino, che è anche il protagonista di questo film grottesco affiancato da Elio Germano, Vanessa Scalera e altri.
Le prossime proiezioni della rassegna Cinema e Letteratura saranno l’11 settembre: "Caracas" (2024) di Marco D’Amore, e il 25 settembre "Comandante" (2023) di Edoardo De Angelis. Sempre alle ore 19:00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. (aise)