Club di Lettura all’IIC di Rio de Janeiro: mercoledì appuntamento con Prisca Agustoni

RIO DE JANEIRO\ aise\ - Mercoledì prossimo, 26 giugno, il Club di Lettura dell’Istituto Italiano di Cultura a Rio de Janeiro ospiterà la poeta e traduttrice Prisca Agustoni, ideatrice della collezione di plaquettes di poesia della casa editrice Macondo, intitolata “La Corte”.
Appuntamento alle 18.00 a Teatro Italia (Av. Pres. Antônio Carlos, 40 / 4o andar – Centro, Rio de Janeiro): con Agustoni verranno lette le plaquette “Espelho Curvado” di Franca Mancinelli, “História de Animais Grandes” di Maddalena Lotter, “A Memória do Corpo” di Paola Loreto e “Do Deserto Vermelho” de Maria Borio.
Perché il nome “La Corte” per questa raccolta? Secondo Agustoni, il termine “La Corte” richiama vari aspetti e significati della cultura italiana, sia all’interno che al di fuori dei suoi confini. Da un lato, “La Corte” evoca lo spazio interno di una serie di abitazioni, tipico dell’architettura medievale italiana – uno spazio di aerazione verso cui si affacciano le finestre adiacenti, dove si svolgevano le feste popolari. Dall’altro lato, indica il luogo di irradiazione della cultura italiana del Rinascimento, attraverso le numerose corti delle famiglie nobili che commissionavano e finanziavano arte e letteratura.
In uno dei suoi significati derivati, il “corteggiamento” pervade l’arte della parola per sedurre e provocare il fascino. Nella raccolta, il termine viene declinato al femminile, “La Corte” e simboleggia un insieme di donne che scrivono e pensano la contemporaneità attraverso la poesia.
L’incontro è organizzato dall’IIC in collaborazione con l’Editora Macondo.
L’ingresso è libero ma per partecipare occorre registrarsi tramite WhatsApp (21) 99857.8762 o per mail a centro.iicrio@esteri.it. (aise)