Dancer inside Budapest : Simone Ghera in mostra all’IIC di Budapest

BUDAPEST\ aise\ - Nell’ambito del Budapest Photo Festival e del Festival di Danza di Budapest, l’Istituto Italiano di Cultura ospiterà da domani, 28 aprile, e fino al 10 giugno “Dancer inside Budapest”, mostra fotografica di Simone Ghera.
La mostra fa parte di un più ampio progetto internazionale, contenente immagini di ballerini provenienti da diverse compagnie ungheresi, scattate in luoghi iconici focalizzati su contesti architettonici e storici. Ogni fotografia rappresenta la combinazione di due elementi opposti ma legati, che sono i pilastri del progetto: Architettura e Danza.
L’Architettura incarna l’identità culturale, la storia, la geografia di ogni luogo, che è unico e diverso da tutti gli altri.
La Danza è un linguaggio universale che supera i confini nazionali e culturali ed è comprensibile per tutti. La combinazione di questi due elementi crea un’opera sinergica in cui la diversità culturale del mondo è vista attraverso il linguaggio universale della danza.
Architetto di formazione, romano di nascita e residente a Berlino, Simone Ghera scopre la fotografia da giovane, accompagnando il padre per le riprese fotografiche durante le escursioni nella natura e negli spazi urbani. Poco dopo inizia a scattare da solo durante frequenti viaggi in giro per il mondo e sviluppa da sé le foto nella propria camera oscura. L’esperienza delle immagini che “magicamente” appaiono sui fogli bianchi ha lasciato un segno indelebile nel suo animo.
Negli ultimi anni è tornato alla fotografia esplorando il mondo digitale e migliorando le proprie competenze tecniche. Ha concentrato l’attenzione sull’uso della luce, considerandola come uno degli aspetti più creativi dell’arte fotografica e continuando a prediligere gli scatti in bianco e nero. Al contempo, ha sviluppato una particolare attenzione per il mondo della danza, che da sempre lo ha attratto, interpretandolo attraverso l’architettura. (aise)