Danza: “Le città invisibili” a Hangzhou e Shanghai

SHANGHAI\ aise\ - Nell’ambito delle celebrazioni del VII centenario della morte di Marco Polo (1324-2024) e del 770° anniversario della sua nascita (1254-2024), l’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, in collaborazione con il Consolato Generale, ha organizzato lo spettacolo di danza “Le città invisibili”, che si terrà i giorni 28 – 29 giugno 2024 al XIXI LIVE di Hangzhou e 6 – 7 luglio al Young Theatre di Shanghai.
Dopo il tutto esaurito del 2023 e il grande successo ottenuto nella critica internazionale, lo spettacolo torna a raccontare le “Città invisibili” di Marco Polo in Cina, con le quattro tappe di Hangzhou e Shanghai.
Hangzhou sarà la prima città a conoscere la nuova versione 2024 dello spettacolo della coreografa Jess Chiayi Seetoo e del compositore Johann Niegl, che promette di incantare il pubblico ancor più dell’anno scorso grazie ad effetti coreografici spettacolari che daranno nuova vita alla narrazione.
Lo spettacolo ha già attirato l’attenzione dei social e dei netizens italiani e cinesi grazie ad una novità di quest’anno: la partecipazione allo spettacolo del noto influencer italiano Alessandro Martini, molto famoso in Cina. Martini ha ottenuto un cameo nello spettacolo e impreziosirà la performance con le sue doti da ballerino, offrendo all’evento una finestra importante sul pubblico dei social cinesi ed italiani. Soltanto sul social cinese Weibo, Alessandro è seguito da più di 571 mila persone.
Alessandro Martini è un influencer italiano che vive in Cina da 8 anni. Laureato all’Università di Lingua e Cultura di Pechino con specializzazione in Lingua e Letteratura Cinese, condivide sui social la sua esperienza di viaggiatore e blogger. Le sue esperienze di vita, di viaggio e di avventura richiamano, in versione contemporanea, quelle di Marco Polo. Blogger self-media, appassionato di cultura tradizionale cinese, è stato ospite di famosi spettacoli di varietà cinesi, tra cui “Conversazioni informali”, “Estate sul tetto”, e ha recentemente presentato il programma “Poesia sul fiume Yangtze”, trasmesso sul canale TV di Chongqing. (aise)