Fare cinema: la Settimana del cinema italiano a Lubiana

LUBIANA\ aise\ - Inizierà domani, 9 maggio, per concludersi domenica 12 la settima edizione della “Settimana del Cinema Italiano a Lubiana” (Fare Cinema) organizzata dalla Cineteca Slovena e dall’Istituto Italiano di Cultura.
La programmazione delle rassegne precedenti ha avviato un percorso di approfondimento sul cinema italiano degli anni duemila, a partire da un forte rilancio della produzione d’autore, apprezzata nel circuito dei festival e raccolta attorno alle opere di una nuova generazione di maestri (quali per esempio Paolo Sorrentino, Matteo Garrone, Gianfranco Rosi, Emanuele Crialese, Paolo Virzì) e di promettenti registi agli inizi della loro carriera.
Il cartellone di questo 2024 vuole ora gettare uno sguardo su alcuni film girati negli ultimi anni, presentando al pubblico alcune felici sorprese che hanno riscosso un vasto consenso internazionale e un classico che risale al 1956.
Due i film in programma domani: “Il sol dell’avvenire” di Nanni Moretti alle 18.00 e “Il ferroviere” di Pietro Germi alle 20.00.
Venerdì, alle 19.00, sarà la volta di “Io capitano” di Matteo Garrone.
Due i film proposti sabato: “Te l’avevo detto” Ginevra Elkann alle 18.00 e “Il colibrì” di Francesca Archibugi alle 20.00.
Si chiude domenica con “Stranizza d’Amuri” Giuseppe Fiorello alle 17.00 e “La chimera” di Alice Rohrwacher alle 20.00.
I film saranno proiettati nella sede della Slovenska kinoteka. (aise)