Ho preso un granchio: la webserie dei pazienti dell’Istituto Nazionale dei tumori di Milano all’IIC di Bruxelles

BRUXELLES\ aise\ - Sarà l’Istituto Italiano di Cultura a Bruxelles ad ospitare domani, 4 aprile, la proiezione della webserie “Ho preso un granchio”. Scritta, diretta e interpretata dai giovani pazienti del reparto di oncologia pediatrica dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano – con la supervisione di un team di professionisti – e il sostegno di Mediafriends, la serie è stata prodotta dalla onlus Fondazione Bianca Garavaglia ETS.
La webserie racconta con ironia e sincerità la vita quotidiana in ospedale, offrendo ai ragazzi uno strumento di espressione che li aiuti a elaborare emozioni e a condividere paure e speranze. Ognuno degli episodi è incentrato su un singolo argomento della vita in ospedale. La prima puntata della serie vede la partecipazione straordinaria del trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo.
L’incontro di domani, organizzato in collaborazione con SIOP Europe (European Society for Pediatric Oncology), inizierà alle 19.00 con i saluti del Direttore dell’IIC Pierre Di Toro e l’introduzione di Andrea Ferrari – Unità di Oncologia Pediatrica, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Milano, Italia; Professore presso il Dipartimento di Oncologia Medica dell’Università degli Studi di Milano.
Seguiranno la proiezione e gli approfondimenti “dietro le quinte” a cura di Giorgia Bisesti e Marta Isabella, entrambe del Progetto Giovani Milano, pazienti e attrici.
Parteciperanno al dibattito Andrea Ferrari; Carmelo Rizzari – Ex presidente di SIOPE, Capo dell’Unità di Onco-Ematologia, IRCCS San Gerardo Foundation, Professore presso l’Università Milano-Bicocca Dipartimento di Medicina e Chirurgia; Giorgia Bisesti e Marta Isabella.
Modera Mariangela Fiorente, SIOPE Office, Patient Advocate. (aise)