I sei finalisti del Premio Strega all’IIC di Bruxelles

BRUXELLES\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura a Bruxelles ospiterà domani, 11 giugno, l’unica tappa estera dello Strega Tour, la tournée che porterà in giro per l’Italia i sei autori candidati e finalisti del Premio Strega 2024.
Per l’occasione sarà a Bruxelles anche il presidente della Fondazione Bellonci, Stefano Petrocchi.
La proclamazione della sestina finalista si è tenuta lo scorso 5 giugno al Teatro Romano di Benevento: i libri quest’anno sono sei – invece dei soliti cinque - a causa della clausola di salvaguardia presente nel regolamento del concorso, promosso dalla Fondazione Bellonci. Questa clausola tutela le case editrici di piccole e medie dimensioni, permettendo l’aggiunta di un ulteriore titolo ai primi cinque designati.
All’incontro di domani, dalle 19.00, parteciperanno Paolo Di Paolo, Romanzo senza umani (Feltrinelli), proposto da Gianni Amelio; Donatella Di Pietrantonio, L’età fragile (Einaudi), proposto da Vittorio Lingiardi; Tommaso Giartosio, Autobiogrammatica (minimum fax), proposto da Emanuele Trevi; Raffaella Romagnolo, Aggiustare l’universo (Mondadori), proposto da Lia Levi; Chiara Valerio, Chi dice e chi tace (Sellerio), proposto da Matteo Motolese; e Dario Voltolini, Invernale (La nave di Teseo), proposto da Sandro Veronesi. (aise)