Il Brussels City Ballet presenta il suo “Biancaneve” all’IIC

BRUXELLES\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles ospiterà il prossimo 9 gennaio alle 19.00 la presentazione di Biancaneve, il nuovo spettacolo della compagnia di danza Brussels City Ballet, diretta da Aki Nishio che ad oggi conta quindici ballerini, un terzo dei quali proviene dall’Italia.
Nel corso dell’evento, spiega l’Istituto, il Brussels City Ballet presenterà un’introduzione al balletto Biancaneve attraverso una breve dimostrazione e una spiegazione della pantomima. Si parlerà della bellezza della danza classica e del duro allenamento che c’è dietro. Durante l’incontro, due appassionate danzatrici, una italiana e una belga, spiegheranno come lavorano insieme attraverso la passione per il balletto. Il pubblico sarà invitato a partecipare attivamente all’evento attraverso una sessione di domande e risposte.
La prima di Biancaneve si terrà sabato 13 gennaio alle 16.00 presso il BOZAR.
Il balletto prende spunto dalla fiaba dei fratelli Grimm e riproduce lo stile tipico di un film d’animazione Disney. È la versione narrata della fiaba, della durata di un’ora, che vede come attori principali alcuni giovani ballerini di talento del Brussels City Ballet. Lo spettacolo, concepito per essere attrattivo anche per un pubblico più giovane, è perfetto come iniziazione al balletto per i bambini ed è adatto a tutte le età.
Il Brussels City Ballet (BCB) è una compagnia di balletto professionale che esegue spettacoli di danza classica, neoclassica e contemporanea. Situato a Bruxelles nel cuore dell’Europa, il BCB accoglie ballerini belgi e internazionali. (aise)