Il docufilm “Pane, amore e Gina” di Valentino Misino all’IIC di Bruxelles

BRUXELLES\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles ospiterà lunedì prossimo, 15 gennaio, dalle 20.30 la proiezione del docufilm “Pane, amore e Gina” di Valentino Misino, presente all’incontro.
Gina Lollobrigida non ha bisogno di presentazioni. È una delle stelle che hanno brillato nel firmamento della settima arte, in Italia e nel mondo intero. La sua consacrazione internazionale avviene in Francia, dove registi come Christian-Jaque e René Clair hanno svelato la bellezza e il talento di questa attrice italiana dal carattere indomabile.
Conosciuta come la “Lollo”, la “bersagliera” (dal celebre ruolo interpretato in Pane, amore e fantasia di Luigi Comencini) o semplicemente come Gina, Lollobrigida è uno dei primi esempi di diva europea che si afferma sulla scena mondiale.
Pane e amore: quali sono gli ingredienti della ricetta Lollobrigida? Orson Welles, che ha diretto “Portrait of Gina”, un documentario inedito su Gina recentemente restaurato, fornisce una possibile risposta a questa domanda.
“Pane, amore e Gina” continua idealmente il ritratto di Gina Lollobrigida realizzato da Welles, diventando così un’esplorazione della vita rocambolesca di questa diva italiana dal fascino irresistibile, dal temperamento di leonessa e dal cuore enorme. (aise)