Il nuovo Caffé Letterario dell’IIC di Santiago

SANTIAGO\ aise\ - Sta per iniziare una nuova edizione del Caffè Letterario dell’Istituto Italiano di Cultura a Santiago del Cile. Il nuovo ciclo di incontri inizierà mercoledì prossimo, 24 aprile, alle 19:00 nella sede dell’Istituto con un classico imperdibile della letteratura italiana: “La coscienza di Zeno” di Italo Svevo.
Sulla scia della Giornata Internazionale del Libro e del Diritto d’Autore, che si celebra ogni 23 aprile, l’Istituto propone, dunque, un itinerario che toccherà 5 regioni d’Italia attraverso 10 romanzi, un classico e un romanzo contemporaneo.
Il club di lettura proseguirà fino al gennaio 2025 con un incontro al mese, in lingua spagnola.
Oltre a “La coscienza di Zeno” verranno letti “Va’ dove ti porta il cuore” di Susanna Tamaro (22 maggio), “Le ragazze di San Frediano” di Vasco Pratolini (26 giugno), “Storia della mia gente” di Edoardo Nesi (24 luglio), “Elias Portolu” di Grazia Deledda (21 agosto), “Accabadora” di Michela Murgia (25 settembre), “Il mare non bagna Napoli” di Anna Maria. Ortese (16 o 23 ottobre), “Non avevo capito niente” di Diego De Silva (20 novembre), “Il Gattopardo” di G. Tomasi di Lampedusa (18 dicembre) e “La lunga vita di Marianna Ucria” di Dacia Maraini (22 gennaio 25). (aise)