“La conceria di Pompei”: viaggio tra storia, artigianato e innovazione all’IIC di New York

NEW YORK\ aise\ - “La conceria di Pompei – Un viaggio tra storia, artigianato e innovazione” è il titolo del volume che sarà presentato domani, 15 luglio, alle 17.00 all’Istituto Italiano di Cultura a New York.
Con il progetto editoriale “La Conceria di Pompei”, si racconta per immagini e parole, il mecenatismo che ha visto UNIC – Concerie Italiane e LINEAPELLE sostenere e affiancare i lavori di restauro della conceria rinvenuta nel 1873 all’interno degli scavi del Parco Archeologico di Pompei fino alla sua riapertura al pubblico, nel 2023.
La presentazione del volume sarà arricchita da contenuti fotografici e multimediali che daranno un valore aggiunto alla narrazione, testimoniando l’evoluzione dell’industria conciaria italiana che ha saputo mantenere salde le proprie radici artigianali pur proiettandosi verso innovazione e sostenibilità.
Il settore conciario italiano, 1.100 aziende 18.000 addetti, un fatturato di oltre 4 miliardi di euro annui, di cui il 70% destinato all’export è riconosciuto da sempre come leader mondiale in termini qualitativi e creativi e impegno ambientale. Un’attività prima artigiana e poi corposamente industriale, che trova origine e sviluppo nella storia stessa del nostro Paese. (aise)