La scrittrice Beatrice Salvioni al LIWRE 2024 in Finlandia

HELSINKI\ aise\ - La Conferenza internazionale degli scrittori LIWRE che si tiene a Lahti, in Finlandia, domani e sabato, 14 e 15 giugno, vedrà la presenza di Beatrice Salvioni tra i professionisti della scrittura.
La conferenza offre un’opportunità di networking internazionale e di interazione autentica sia agli scrittori che ai loro lettori. Il tema di questa edizione è lo Specchio della letteratura e la conferenza viene presentata dagli scrittori Riina Katajavuori e Karo Hämäläinen.
Quest’anno, grazie alla collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Helsinki, la giovane scrittrice italiana Beatrice Salvioni parteciperà come ospite della LIWRE.
Salvioni è nata a Monza nel 1995 e attualmente vive a Torino. Si è diplomata alla Scuola Holden e ha vinto il Premio Italo Calvino per i racconti nel 2021. Il suo romanzo d’esordio, “La malnata”,  tradotto in trentadue lingue, è ambientato ai tempi dell’Italia fascista e racconta la storia di un’amicizia profonda di due ragazzine molto diverse tra loro, accomunate dal desiderio di opporsi alle ingiustizie per far sentire la propria voce in un mondo tipicamente maschilista.
Gli altri ospiti confermati alla LIWRE 2024 sono Lucy Fricke (Germania), João Luís Barreto Guimarães (Portogallo), Anneli Jordahl (Svezia), Asko Künnap (Estonia), Quynh Tran (Svezia), Lyudmila Ulitskaya (Russia/Germania), Michael Pedersen (Regno Unito), Andrea Tompa (Ungheria) e Hollie McNish (Regno Unito). Gli ospiti nazionali corrispondenti sono Magdalena Hai, Anneli Kanto, Juhani Karila, Adrian Perera e Harry Salmenniemi. Oltre agli invitati, è prevista la partecipazione di un gran numero di professionisti della letteratura.
Durante l’incontro sia gli scrittori finlandesi sia internazionali hanno la possibilità di esporre il loro punto di vista sul tema principale della conferenza LIWRE 2024.
L’incontro si svolge nella sala dei ricevimenti all’interno dell’hotel Opiston Kunku e il programma include anche un matinée dedicato interamente alla prosa che avrà luogo domani presso il teatro Vanha Juko, una serata open mic presso il locale Kuja all’interno dell’Hotel Seurahuone e una serata di poesia internazionale sabato al Pikkuteatteri. Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti a tutti. (aise)