La Svizzera come salvezza: l'IIC Zurigo incontra Marina Morpurgo per la Giornata della Memoria

ZURIGO\ aise\ - Si svolgerà il prossimo 25 gennaio l'incontro con "l'ex giornalista" Marina Morpurgo organizzato alle ore 19.00 dall'Istituto Italiano di Cultura di Zurigo per la Giornata della Memoria, dal titolo "La Svizzera come salvezza, tra finzione e realtà".
L'incontro verterà sulle storie di quei circa 45.000 italiani che tra il 1943 e il 1945 cercarono di attraversare la frontiera tra la Lombardia e il Ticino: tra questi, 6000 ebrei. Dall’Italia alla Svizzera, quando una rete di confine è il confine tra la vita e la morte.
Marina Morpurgo, scrittrice che ama definirsi "ex giornalista", racconterà alcune storie di quei passaggi di frontiera. Passaggi reali e passaggi letterari, di chi ce la fece e chi perse la vita.
Come si legge sul sito del suo editore (Astoria), "Marina Morpurgo è nata e cresciuta a Milano e, solo in tarda età, ha coronato il sogno a lungo cullato di vivere come una specie di Heidi, tra le montagne e i prati."
L'evento sarà in lingua italiana con interpretariato simultaneo verso il tedesco. (aise)