L’identità di un Paese in trasformazione: la mostra “Viaggio in Italia” arriva a Istanbul con l’IIC

ISTANBUL\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul ha inaugurato lo scorso 24 aprile, in collaborazione con la Direzione Generale della Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, il Museo di Fotografia Contemporanea (MUFOCO), la Fondazione Eredi Luigi Ghirri e con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia ad Ankara, la mostra fotografica “Viaggio in Italia”, ospitata dal Museo di Arte Turca ed Islamica fino al 28 maggio 2025.
Curata da Matteo Balduzzi, la mostra è un omaggio al celebre fotografo Luigi Ghirri e riunisce 86 stampe fotografiche originali, presentate per celebrare il 40° anniversario dell’omonimo progetto del 1984, considerato una pietra miliare della fotografia italiana contemporanea. Dopo le tappe a Parigi e Londra, “Viaggio in Italia” arriva a Istanbul come terzo appuntamento del tour europeo, invitando il pubblico a compiere un viaggio visivo nel paesaggio italiano attraverso lo sguardo di alcuni tra i più significativi interpreti della fotografia italiana.
La mostra propone una visione poetica e rinnovata del paesaggio italiano, documentando luoghi e atmosfere che riflettono l’identità di un Paese in trasformazione. Tra gli artisti in mostra, oltre a Luigi Ghirri, figurano Olivo Barbieri, Gabriele Basilico, Giovanni Chiaramonte, Mimmo Jodice, Guido Guidi, e molti altri protagonisti della fotografia italiana contemporanea.
In occasione della mostra sarà anche ristampato lo storico catalogo “Viaggio in Italia” (Il Quadrante, 1984), oggi divenuto un raro oggetto da collezione. Il volume, curato da Luigi Ghirri, Gianni Leone ed Enzo Velati, è stato recentemente ripubblicato da Quodlibet con il supporto della Fondazione Eredi Luigi Ghirri, della Direzione Generale della Creatività Contemporanea e del Museo di Fotografia Contemporanea.
All’inaugurazione di giovedì scorso hanno preso parte Giorgio Marrapodi, Ambasciatore d’Italia in Turchia, Ekrem Aytar, Direttore del Museo di Arte Turca ed Islamica, Angelo Piero Cappello, Direttore Generale della Creatività Contemporanea, Salvatore Schirmo, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, Davide Rondoni, Presidente della Fondazione MUFOCO, Gabriella Guerci, Direttore Generale della Fondazione MUFOCO, e Matteo Balduzzi, curatore della mostra. (aise)