L’IIC di Atene inaugura il murale dedicato a Napoli nella 1ª Scuola Elementare del Comune di Korydallos

ATENE\ aise\ - Quest'anno ricorre il 2500° anniversario della fondazione di Napoli, una città nata dal mito e dalla storia. Secondo la tradizione, infatti, Napoli fu fondata dai coloni greci nel luogo in cui fu ritrovato il corpo della mitica sirena Parthenope, che, disperata perché Ulisse non rispondeva al richiamo della sua voce, si gettò in mare e annegò. Partenope, simbolo del sogno, della provocazione e della melodia, incarna il profondo legame della città con il mare, il mito e le sue origini greche. Per questo, in occasione di questo importante anniversario, verrà inaugurato un murale di grandi dimensioni sulla parete della 1ª Scuola Elementare del Comune di Korydallos (Atene, Grecia) ad opera dell'artista italo-spagnola Leticia Mandragora. L’opera è stata realizzata tramite la collaborazione tra l'Istituto Italiano di Cultura di Atene, il Comune di Korydallos e il gruppo Awesome Athens Experiences.
Leticia Mandragora è nata a Madrid e si è trasferita a Napoli all'età di 15 anni, dove è rimasta affascinata dall'arte dei graffiti. La caratteristica distintiva è l'uso estensivo del colore blu nei suoi ritratti. Come afferma l'artista, il blu "è un colore speciale, mi è venuto in mente per caso. Con il passare del tempo ha trovato la sua razionalità, ho trovato collegamenti con il mondo spirituale dell'immagine femminile. Mi serve per ampliare la visione materialistica del volto ed elevarla alla sfera emotiva. Lascio colorati solo gli occhi, perché per me sono la finestra tra lo spirito e la realtà". (aise)