“Matheriae 2019-2024”: a Cracovia la mostra di Ernesto Terlizzi

CRACOVIA\ aise\ - La Galleria dell’Istituto Italiano di Cultura a Cracovia ospiterà dal 13 settembre al 4 ottobre prossimi la mostra “Matheriae 2019-2024” di Ernesto Terlizzi, a cura di Alberto Dambruoso.
“Da oltre quarant’anni Ernesto Terlizzi si è distinto nel panorama artistico nazionale per una ricerca sempre in divenire, mai ripetitiva e costantemente protesa alla scoperta di nuove modalità espressive”, afferma Dambruoso. “Forte sperimentatore fin dagli inizi della sua carriera, Terlizzi può essere considerato un degno erede della grande scuola italiana dell’informale”.
Da oltre mezzo secolo, lo sguardo dell’artista salernitano continua ad elaborare con materiali diversi profondità astratte sempre caratterizzate da un fascino iconico di forte impatto emozionale. Legno, lamiera, merletto china, cartone ed ora anche la piuma sono qui assemblati e saldati dalla creatività del segno grafico di Terlizzi, in un continuo rinnovamento, tattile e plastico, di grande finezza.
La mostra di Cracovia è composta da un corpo di 21 opere, tutte tecniche miste su carta kozo thailandese realizzata a mano, su cui l’artista salernitano, assemblando le sue diverse materie, dà corpo a delle suggestive visioni di Matera: straordinario luogo oggi Patrimonio dell’umanità UNESCO.
La mostra, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura, è l’ultima tappa di una serie di esposizioni che ha già toccato Matera e Salerno, come parte degli eventi di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, poi rimandata nel 2020 a causa della pandemia da Covid 19.
L’inaugurazione si terrà venerdì 13 settembre alle ore 18:30, presso i locali in ul. Grodzka, 49. (aise)