Monaco di Baviera: l'IIC presenta il libro sull'incredibile storia dell'italo-argentino Renato Cesarini

MONACO DI BAVIERA\ aise\ - In omaggio ai Campionati europei di calcio l’Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera presenterà il prossimo 4 luglio, alle ore 19.00 presso la sede dell'IIC, il libro "Vorabbericht in Sachen der Zona Cesarini", l’incredibile storia di un giovane artista circense diventato poi un campione del calcio. Sarà presente l’autore, Kurt Lanthaler.
Nel 1907, a pochi mesi di vita, Renato Cesarini, dopo un lungo viaggio attraverso l’Atlantico, emigra con la famiglia a Buenos Aires. In un secolo carico di contraddizioni, Cesarini attraverserà l’Atlantico più volte, andata e ritorno. Sempre con le scarpe nuove del padre, un calzolaio napoletano, Cesarini dribbla da borseggiatore ancora bambino e acrobata circense sino a diventare una stella del calcio delle nazionali argentina e italiana.
Una vita selvaggia, raccontata in maniera brillante e leggera come un tango italo-argentino.
Kurt Lanthaler, nato nel 1960 a Bolzano, vive a Berlino e a Zurigo. È autore di romanzi, racconti, poesie (pubblicati presso le case editrici Folio, Diogenes, Raetia e Haymon), testi teatrali e sceneggiature. Ha tradotto in tedesco romanzi di Peppe Lanzetta e Roberto Alajmo.
Sono stati tradotti in italiano da Stefano Zangrando il racconto “Persen” (Edizioni Alphabeta Verlag, 2011) e i romanzi “Il delta” (Edizioni Alphabeta Verlag, 2015), “Il morto nella roccia” (Edizioni Alphabeta Verlag, 2020).
Per partecipare è necessario registrarsi a questo link. (aise)