“Navigatori del Vecchio Continente: marinai greci con Colombo e Magellano” in mostra a Papagou-Cholargos

ATENE\ aise\ - Verrà inaugurata il prossimo 15 gennaio la mostra “Navigatori del Vecchio Continente. I marinai greci con Colombo e Magellano” che fino al 2 febbraio sarà allestita nella sala “Alekos Fasianos” del Comune di Papagou-Cholargos.
Organizzata dal Comune di Papagou-Cholargos, con l’Ambasciata d’Italia e l’Ambasciata di Spagna ad Atene, l’Istituto Italiano di Cultura e l’Istituto Cervantes ad Atene, la mostra sarà aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 14:00 e dalle 17:00 alle 20:00.
La cerimonia di inaugurazione - lunedì alle 19.00 nell’auditorium “Mikis Theodorakis” del Municipio di Papagou-Cholargos – vedrà i saluti istituzionali e la proiezione del documentario drammatizzato dell’ellenista spagnolo Pedro Olaya, “Francisco Albo, i marinai greci della prima circumnavigazione della Terra”.
La mostra – anticipa l’IIC di Atene – è una combinazione di due esposizioni distinte, una italiana sulla scoperta dell’America da parte di Colombo e una spagnola sulla prima circumnavigazione della Terra da parte di Magellano; entrambe spedizioni effettuate per conto della corona spagnola. L’importanza di queste spedizioni per la storia dell’umanità, evidenziata da queste relazioni, non è in discussione, ma è poco noto che anche dei marinai greci, membri degli equipaggi di questi due navigatori, hanno partecipato a queste imprese svolgendo inoltre un lavoro importante per la loro riuscita.
Si tratta di una cooperazione culturale tra Grecia, Italia e Spagna, attraverso il Comune di Papagou-Cholargos, che ospita la mostra, sotto gli auspici del Segretariato Generale per i Greci Espatriati del Ministero degli Affari Esteri ellenico, delle Ambasciate e degli Istituti di Cultura di Italia e Spagna ad Atene. (aise)