“Ruta Raimondi”: mostra collettiva all’IIC di Lima

LIMA\ aise\ - “Ruta Raimondi” è il titolo della mostra ideata per la sala “Mario Sironi” dell’Istituto Italiano di Cultura di Lima per commemorare il bicentenario della nascita di Antonio Raimondi (Milano, 1824-San Pedro de Lloc, 1890), che coincide con le celebrazioni dell’inizio della Repubblica del Perù, progetto nazionale che il saggio naturalista immaginò con un ottimismo basato sulla conoscenza della sua storia e delle potenzialità delle sue risorse naturali e umane.
La particolarità della mostra - inaugurata il 19 giugno scorso – sta nel fatto che si tratta di un omaggio allo studioso italiano realizzato esclusivamente da artisti peruviani, ognuno dei quali mostra nel proprio lavoro quotidiano uno stretto legame – tematico, strumentale, etico o poetico – con uno o più dei molteplici aspetti dell’opera del naturalista.
Per questo motivo, “Ruta Raimondi 01” si compone di disegni, dipinti, incisioni e fotografie emersi dallo stimolo generato in ciascuno degli artisti partecipanti dall’opera di Raimondi, sia quella prodotta durante i suoi quasi vent’anni di viaggi in tutto il Perù – descrizioni, meditazioni, corrispondenze, schizzi e acquerelli – sia quella infine pubblicata – testi, incisioni, cartografie – in cui si riconosce anche l’apporto di un acuto sguardo etnografico e archeologico.
Ideata e curata da Manuel Munive Maco la mostra espone opere di Gala Albitres, Marco Alburqueque, Nereida Apaza, José Luis Carranza, Jero Gonzales, Alejandro Jaime, Karina Junes e Gloria Quispe.
L’esposizione – ad ingresso libero – rimarrà aperta al pubblico fino al 7 settembre 2024. (aise)