Un Edipo senza confini: il Teatro di Siracusa all’IIC di Tel Aviv

TEL AVIV\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv ospiterà lunedì prossimo 31 marzo, dalle 18.00, la presentazione delle nuove traduzioni in ebraico di alcuni drammi antichi che andranno in scena al Teatro Greco di Siracusa nella prossima stagione (9 maggio – 6 luglio 2025).
Organizzato in collaborazione con l’Istituto Nazionale del Dramma Antico di Siracusa (INDA), l’incontro sarà introdotto dall’Ambasciatore d’Italia in Israele, Luca Ferrari.
Interverranno Marina Valensise (in collegamento digitale dall’Italia) su “L’attualità del dramma antico”, il professor Stefano Rapisarda su “Tradurre i classici nel mondo contemporaneo”, Giacomo Loi su “Atene e Gerusalemme sulla scena teatrale”, Jonathan Fine su “La traduzione in ebraico della Lisistrata di Aristofane” e Giuseppina Marigo sul tema “Dal greco all’ebraico con tappa a Siracusa: nuove vicissitudini per Edipo ed Elettra”.
Il programma di opere classiche della 60ª Stagione del Teatro Greco di Siracusa comprende le tragedie Elettra e Edipo a Colono di Sofocle e la commedia Lisistrata di Aristofane, i cui testi, tradotti in ebraico e arabo in collaborazione con la Fondazione INDA, saranno raccolti in un volume bilingue a disposizione degli spettatori. (aise)