Veronica Raimo in Residenza: conversazione al MALBA di Buenos Aires

BUENOS AIRES\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires e Malba Literatura hanno organizzato mercoledì 12 novembre una conversazione con Veronica Raimo, prima autrice italiana selezionata per partecipare alla Residenza di Scrittori Malba (REM) grazie all’accordo di collaborazione tra l’Istituto e REM.
L’incontro si terrà dalle 19.00 presso la Biblioteca del Malba (Av. Figueroa Alcorta 3415), con la partecipazione della giornalista, critica e scrittrice Eugenia Zicavo.
Autrice di un’opera ironica, incisiva e di forte impronta autobiografica, Veronica Raimo (Roma, 1978) si è affermata come una delle voci più rilevanti della narrativa italiana contemporanea. Tra i suoi titoli più recenti figurano Niente di vero (Einaudi, 2022), vincitore del Premio Strega Giovani e del Premio Viareggio Rèpaci, nonché finalista all’International Booker Prize, e la raccolta di racconti La vita è breve, eccetera (Einaudi, 2023), premiata con i Premi Chiara e Fucini. Nel 2025 ha pubblicato il romanzo Sabbie mobili (Rizzoli).
Oltre alla sua attività di narratrice, Raimo è traduttrice di autori come F. Scott Fitzgerald, Octavia E. Butler, Ray Bradbury e Ursula K. Le Guin, e collabora con diverse testate culturali italiane.
La sua residenza a Buenos Aires fa parte di un programma di cinque settimane che offre agli autori selezionati uno spazio di creazione, scambio e contatto con la scena letteraria locale. La REM, creata nel 2018 dall’area Letteratura del Malba, promuove lo sviluppo artistico e professionale di scrittori internazionali, favorendo il dialogo interculturale e la circolazione di nuove voci della letteratura contemporanea. (aise)