“Alice nel Paese del Digitale. I giovani nel mondo della rete” convegno a Roma col Ministro Valditara

ROMA\ aise\ - Si intitola “Alice nel Paese del Digitale. I giovani nel mondo della rete” il convegno promosso da Fondazione per la Sussidiarietà insieme a Unioncamere e a Treccani in programma il prossimo 13 febbraio a partire dalle 16.00 nella Sala Igea del Palazzo Mattei di Paganica Istituto della Enciclopedia Italiana in piazza della Enciclopedia Italiana 4, a Roma.
Al centro dell’incontro – aperto dal presidente di Unioncamere, Andrea Prete – le nuove dimensioni e le nuove sfide per la personalità, l'educazione, la cittadinanza e il rapporto fra generazioni.
Porteranno i loro contributi in chiusura il ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara e il presidente della Fondazione per la Sussidiarietà Giorgio Vittadini.
I lavori, coordinati da Alessia Cruciani, giornalista del Corriere della Sera, saranno trasmessi anche in diretta streaming sul canale di YouTube “TreccaniChannel”.
Dopo l’introduzione di Franco Gallo, Presidente Treccani, interverranno Antonello Soro, già Presidente del Garante per la protezione dei dati personali (Per una pedagogia del digitale, la nuova dimensione della vita); Giorgio De Rita, Segretario Generale del Censis (Il grano e la zizzania nel campo del digitale); Luca Antonini, Giudice della Corte costituzionale (“Sii te stesso a modo mio”: l’evitabile omologazione al tipo); Massimo Luciani, Accademico dei Lincei (Comunità intermedie e formazione digitale dei cittadini); Massimo Borghesi, docente di Filosofia Morale all’Università di Perugia (La scuola e il digitale, vantaggi e rischi); Laura Lega, Capo Dipartimento Ministero dell’Interno, (Le sfide della cittadinanza digitale); Paolo Chiriotti, Chief Human resources and Organizzation Officer (Azienda: generazioni a confronto nell’era del digitale); Santo Rullo, Neuropsichiatra dell’adolescenza (Attraverso lo specchio... oltre lo schermo); Pietro Ferrazzi, Dottorando in Natural language processing (Nativi digitali, il digitale nel DNA). (aise)