ANPR: più servizi per i cittadini e multilinguismo le chiavi del nuovo portale

ROMA\ aise\ - È stata completata la riprogettazione dell’area riservata del portale dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), oggi più intuitivo e multilingue.
Partendo dalle richieste e dai suggerimenti proposti dai cittadini stessi coinvolti tramite interviste e numerose sessioni di test di usabilità – spiega il Dipartimento per la trasformazione digitale – la nuova area riservata consente una navigazione semplificata e contenuti più chiari. Inoltre, è stato consolidato un sistema di assistenza più accurato, con una revisione delle guide esistenti e con l’introduzione di elementi di supporto per guidare il cittadino nell’utilizzo dei servizi.
La nuova area riservata è disponibile anche in inglese, tedesco, francese e sloveno, così da semplificarne l’utilizzo anche da parte dei cittadini europei e delle minoranze linguistiche presenti in Italia.
Inoltre, l’integrazione tra ANPR e l’Archivio Nazionale dei Numeri Civici delle Strade Urbane (ANNCSU) realizzata tramite la Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND) consente di suggerire al cittadino l’indirizzo corretto durante la presentazione di una dichiarazione di cambio di residenza, assicurando una maggiore accuratezza e semplificando le procedure di verifica da parte dei comuni. (aise)