BARCELLONA\ aise\ - Dall'11 al 18 dicembre la 9a rassegna promossa da Istituto Luce-Cinecittà e IIC
-
-
LA GIORNATA DEL CONTEMPORANEO A COPENAGHEN FA IL BIS
01/12/2020 - 18:04 La Cultura del MartedìCOPENAGHEN\ aise\ - L'Istituto Italiano di Cultura presenta due progetti: sabato 5 dicembre la video-performance di Agnese Purgatorio "Malinconia dei colori" e lunedì 7 "Tutti i passi che ho fatto nella mia vita mi hanno portato qui, ora" di Alberto Garutti.
-
“SPOTLIGHT ON ITALIAN CINEMA” DA OGGI A TEHERAN
01/12/2020 - 17:48 La Cultura del MartedìTEHERAN\ aise\ - Riparte oggi la rassegna cinematografica dell’Ambasciata italiana a Teheran “Spotlight on Italian Cinema”, un’iniziativa esclusiva dedicata alla promozione del cinema contemporaneo d’autore italiano in Iran, avviata lo scorso febbraio in tre città iraniane - Teheran, Kish e Shiraz - ed interrotta a causa dello scoppio della pandemia.
-
FRANCESCO DE GREGORI RACCONTATO CANZONE PER CANZONE DA ENRICO DEREGIBUS
01/12/2020 - 17:21 La Cultura del MartedìTORINO\ aise\ - “La storia” l’ha cantata per primo Gianni Morandi, “Il cuoco di Salò” era una filastrocca per bambini, “La donna cannone” inizialmente non doveva essere pubblicata...
-
"HARLEM. YOU WRITE THE RULES": IN LIBRERIA LA NEW YORK ANNI SESSANTA DI LUCA LEONE
01/12/2020 - 16:44 La Cultura del Martedì -
BCBF: L'EDIZIONE 2021 DAL 14 AL 17 GIUGNO
01/12/2020 - 16:09 La Cultura del MartedìBOLOGNA\ aise\ - Bologna Children’s Book Fair: l’editoria per ragazzi si dà un nuovo appuntamento
-
GRANDE SUCCESSO PER LA XIV EDIZIONE DI BAREZZI FESTIVAL 2020 – GEMME: PER LA PRIMA VOLTA INTERAMENTE IN STREAMING
01/12/2020 - 15:45 La Cultura del MartedìPARMA\ aise\ - La musica dal vivo e la bellezza hanno riconquistato il centro della scena, lasciando intravedere orizzonti di fruizione inediti, destinati a rinnovare radicalmente lo scenario della musica live.
-
ISREAL - FESTIVAL DEL CINEMA DEL REALE: AL VIA LA V EDIZIONE ONLINE
01/12/2020 - 15:06 La Cultura del MartedìNUORO\ aise\ - La quinta edizione della rassegna avrà luogo dal 2 al 6 dicembre sulla piattaforma online di MYmovies.
-
“OGGETTI D’AUTORE”: L'OMAGGIO DI PAOLO CASTELLI A GIORGIO MORANDI
01/12/2020 - 14:28 La Cultura del MartedìBOLOGNA\ aise\ - Castelli firma per Istituzione Bologna Musei la capsule “Oggetti d’autore: Omaggio a Morandi”, oggetti e complementi si vestono d’arte, di colore, e di creatività.
-
"TUTTI AL MARE": FRANCESCO SIMETI PER IL MAN DI NUORO NELLA GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
01/12/2020 - 14:02 La Cultura del MartedìNUORO\ aise\ - In occasione della Giornata del Contemporaneo, sabato 5 dicembre, il MAN di Nuoro ha invitato l’artista Francesco Simeti a presentare l’opera "Tutti al mare" tramite i canali Instagram e Youtube del museo.
-
“CANDITI AL VELENO”: L'ICONOGRAFIA DI DEMETRIO DI GRADO ALLA ROSSO20SETTE ARTE CONTEMPORANEA DI ROMA
01/12/2020 - 13:39 La Cultura del MartedìROMA\ aise\ - Ironia grottesca e dolorose verità nei collage analogici di Demetrio Di Grado in mostra da Rosso20sette arte contemporanea.
-
WE RISE BY LIFTING OTHERS: UN NUOVO PROGETTO SITE-SPECIFIC DI MARINELLA SENATORE PER PALAZZO STROZZI
01/12/2020 - 13:03 La Cultura del MartedìFIRENZE\ aise\ - Dal 3 dicembre 2020 al 7 febbraio 2021 l’artista propone una nuova riflessione sull’idea di comunità, vicinanza e relazione in un’epoca in cui il concetto di distanziamento sociale sta condizionando la vita quotidiana di tutte le persone.
-
IL RITRATTO DI SIGNORA DI KLIMT TORNA A PIACENZA
01/12/2020 - 12:38 La Cultura del MartedìPIACENZA\ aise\ - L'opera trafugata e recuperata è tornata alla Galleria d’Arte Moderna Oddi Ricci.
-
GALLERIE NAZIONALI BARBERINI CORSINI E CIVITA INSIEME PER IL RESTAURO DELLE CONSOLES ROCOCÒ DI GALLERIA CORSINI
01/12/2020 - 12:01 La Cultura del MartedìROMA\ aise\ - Anche quest’anno si rinnova l’impegno dell’Associazione Civita, in partnership con la Tenuta Caparzo di Montalcino, nel sostenere il restauro di opere particolarmente significative del museo, in seguito all’accordo sottoscritto nel 2019 e valido fino al 2021.
-
ANASTILOSI RIUSCITA PER IL CHIOSTRO TRECENTESCO DEL NUOVO MUSEO SALCE CHE RIPRENDE FORMA DOPO IL BOMBARDAMENTO AMERICANO DEL 1944
01/12/2020 - 11:37 La Cultura del MartedìTREVISO\ aise\ - Il 7 aprile del ’44, le fortezze volanti americane, in soli 7 minuti di azione, rasero al suolo ampia parte di Treviso, provocando circa 1.600 vittime.