BOP – Bologna Prize for the Best Children’s Publishers of the Year: i vincitori dell’edizione 2024

BOLOGNA\ aise\ - Si è tenuta nella serata di ieri, lunedì 8 aprile, in occasione dell’inaugurazione della 61^ Bologna Children’s Book Fair, la cerimonia di premiazione della dodicesima edizione del BOP – Bologna Prize for the Best Children’s Publishers of the Year.
Istituito da Bologna Children’s Book Fair in collaborazione con AIE – Associazione Italiana Editori e IPA – International Publishers Association nel 2013, in occasione del 50° anniversario della fiera, il riconoscimento premia ogni anno i migliori editori per bambini e ragazzi a livello internazionale. Il premio è assegnato dagli editori stessi, chiamati a votare le case editrici che più si siano distinte nell’ultimo anno per innovazione, creatività e qualità delle scelte editoriali in ciascuna delle sei aree del mondo: Africa, Asia, Europa, Nord America, America Centro, Sud e Caraibi, Oceania.
Ecco dunque i sei vincitori:
AFRICA
Per l’Africa vince Yanbow Al Kitab, dal Marocco, una casa editrice per bambini fondata nel 2006 da Amina Hachimi Alaoui. Pubblica libri di cultura marocchina/araba in francese, arabo e inglese. Dopo aver co-fondato con Marie-Louise Belarbi la libreria Le Carrefour des Livres a Casablanca nel 1984 e, nel 1995, la prima libreria d'arte specializzata del Marocco (Le Carrefour des Arts), Amina Hachimi Alaoui si rende conto che non esiste una letteratura marocchina per l'infanzia e decide di iniziare a pubblicare libri per bambini con un focus sulla cultura marocchina. Nel 2006, fonda la sua casa editrice, Yanbow Al Kitab, con l'obiettivo è promuovere il patrimonio marocchino, stimolare e formare i giovani perché diventino cittadini consapevoli e democratizzare la lettura in Marocco.
ASIA
È POPLAR Publishing Co., Ltd., dal Giappone, ad aggiudicarsi il premio per il continente asiatico. Si tratta di uno dei principali editori indipendenti di libri per bambini in Giappone, in attività da oltre 70 anni. Dalla sua fondazione, gli obiettivi dell'azienda sono rimasti invariati: tutto ciò che pubblica deve essere divertente e arricchire la vita delle persone. Ad oggi, POPLAR Publishing Co., Ltd. ha pubblicato molte serie di libri illustrati che hanno venduto più di un milione di copie, tra cui "The Little Mouse" e "Hide & Seek". POPLAR Publishing Co., Ltd. pubblica circa 500 titoli all'anno e dal 1999 ha ampliato la propria offerta a libri per adulti, molti dei quali sono stati concessi in licenza all'estero.
EUROPA
Per l’Europa a vincere è la spagnola Mosquito Books Barcelona, una piccola casa editrice specializzata nella pubblicazione di libri illustrati di non-fiction. Si presenta affermando: “Tutta la produzione è nostra. La nostra ossessione è scoprire talenti e farli conoscere al mondo. Il nostro obiettivo è diffondere la conoscenza attraverso la bellezza. Il nostro primo libro è stato pubblicato nel 2016, e ad oggi pubblichiamo 20 titoli l'anno, con coedizioni in più di 10 lingue. Portiamo la nostra creatività in oltre 30 Paesi”.
NORD AMERICA
Per il Nord America la vincitrice è la canadese Greystone Kids: casa editrice indipendente leader nella pubblicazione di libri sulla natura, la scienza, la salute e le questioni sociali, impegnata a ridurre il proprio impatto ambientale nella catena di produzione e fornitura. Fondata a Vancouver nel 1993 e chiamata così in onore della pietra grigia comunemente usata nell'architettura storica di Saskatoon, Saskatchewan, pubblica libri che che mostrano ai lettori come rispettare, proteggere e curare le specie con cui condividiamo il pianeta. Greystone Kids è stata lanciata nel 2019 come imprinting di Greystone Books, allo scopo di pubblicare libri prodotti in modo sostenibile, che aiutino i bambini a comprendere sia le meraviglie della natura che il complesso mondo che li circonda.
AMERICA CENTRO, SUD E CARAIBI
Per l’America Centro, Sud e Caraibi il vincitore è Cataplum Libros (Colombia). Per creare buoni libri, Cataplum scava nella memoria collettiva ed esplora le radici dei latinoamericani, recuperando così la tradizione orale, il gioco e le sue diverse e inesauribili possibilità. Guarda ai testi di autori di ieri e di oggi; scova illustratori con proposte inedite e immagina come testo e immagine possano coesistere armoniosamente. Il suo catalogo, dice, è concepito come una creatura vivente: “I buoni libri sono come animali mansueti che si svegliano quando gli accarezziamo il dorso e ci mostrano il ventre per invitarci a giocare, ma non esitano a darci un bel morso per farci uscire dalle grinfie della vita quotidiana”.
OCEANIA
Per l’Oceania vincitrice è Huia Publishers, dalla Nuova Zelanda. Huia Publishers è una casa editrice indipendente di proprietà Māori che produce libri e risorse innovative e stimolanti. Dal 1991, il suo scopo è semplice e senza compromessi: “Condividere storie che risuonino con la nostra gente, che riflettano le nostre esperienze e che valorizzino la nostra cultura e la nostra lingua”. (aise)