"Destinazione Francoforte": l’Italia alla Fiera del libro di Lipsia 2024

BERLINO\ aise\ - Libri, autori e altro ancora: il programma italiano organizzato per la Fiera del Libro di Lipsia in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia a Berlino e il CiCi (Centro Interdisciplinare di Cultura Italiana) dell'Università di Lipsia ha come motto "Destinazione Francoforte" e fa parte delle attività di preparazione alla partecipazione dell'Italia alla Fiera del Libro di Francoforte come Ospite d'Onore 2024 il prossimo ottobre.
Dal 21 al 24 marzo lo stand dell’Istituto Italiano di Cultura di Berlino offrirà un programma denso e variegato alla Fiera del Libro di Lipsia e nell'ambito di Lipsia Liest, il più grande festival di lettura d'Europa con circa 3.000 eventi: dalla graphic novel a un classico del XX secolo, dall'esordio letterario di un autore mitteleuropeo che scrive in italiano a un pluripremiato maestro dell'arte del racconto, da una nuova traduzione a un adattamento televisivo. Con Paolo Bacilieri, Frank Heibert, Jana Karšaiová, Sergio Ponchione, Domenico Starnone e Nadia Terranova, tra gli altri.
Di grande interesse sono anche: la nuova traduzione del libro di Curzio Malaparte "La Pelle" (Frank Heibert dialoga con Maike Albath, 21 marzo, ore 11.00), l'evento del 22 marzo, ore 19.30, dedicato alla nuova traduzione del romanzo "la storia" di Elsa Morante e al suo adattamento televisivo, e il 23 marzo alle 19.00 la Comic Night con Paolo Bacilieri, Sergio Ponchione, Federico Cacciapaglia, moderata da Andreas Platthaus.
Il programma completo della partecipazione italiana alla Fiera è disponibile a questo link. (aise)