Premio Berlino: le due vincitrici Scarpa e Speciale presentano i loro progetti architettonici

BERLINO\ aise\ - L’11 luglio prossimo le vincitrici della quarta edizione del Premio Berlino, Federica Scarpa e Alice Laura Speziale, presenteranno i progetti architettonici oggetto della loro residenza presso due importanti studi di architettura berlinesi.
Dal 2017 il Premio Berlino offre a due giovani architette/i italiane/i emergenti la possibilità di trascorrere un periodo di sei mesi a Berlino per approfondire professionalmente tematiche inerenti al riuso e alla rigenerazione urbana. Il premio è promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, dalla Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’Istituto Italiano di Cultura di Berlino.
Federica Scarpa nasce a Jesi nel 1996. Ha studiato Architettura presso l’Università di Firenze e Lisbona e conseguito la Laurea Magistrale nel 2022. Nel 2024 ha vinto il Premio Berlino grazie al quale ha la possibilità di trascorrere un periodo di residenza presso lo studio di architettura urbana e del paesaggio Topotek1 di Berlino.
Alice Laura Speziale (Lucca, 1991) è un’architetta italiana. Ha studiato all’università di Stoccarda e all’università di Roma Tre, dove si è laureata nel 2020. Nel 2024 ha vinto il Premio Berlino grazie al quale collabora per un periodo di sei mesi con il collettivo berlinese raumlabor.
La presentazione si terrà alle ore 19 presso l’Aedes Architekturforum e sarà introdotta da Francesca Moschitta. A dialogare con Scarpa e Speziale sarà poi Hans-Jürgen Commerell (TBC). (aise)