Audizioni alla Camera/ Riconoscimento dei titoli in Senato

ROMA\ aise\ - Riprendono i lavori in Parlamento.
Alla Camera, la Commissione Affari Costituzionale, in sede referente, avvierà l’esame della proposta di legge per l’“Istituzione della Giornata nazionale per il diritto al divertimento in sicurezza”.
Audizioni in Commissione Affari Esteri dove il Comitato permanente sui diritti umani nel mondo, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’impegno dell’Italia nella Comunità internazionale per la promozione e tutela dei diritti umani e contro le discriminazioni, in videoconferenza, svolgerà l’audizione di rappresentanti di Medici senza frontiere, di Marco Mascia e di Enza Pellecchia, coordinatori della Rete italiana delle Università per la Pace. Il Comitato permanente sulla politica estera per l’indo-pacifico, invece, proseguirà l’indagine conoscitiva sulle tematiche relative alla proiezione dell’Italia e dei Paesi europei nell’Indo-pacifico, con l’audizione della Incaricata d’Affari dell’Ambasciata di Australia in Italia, Alison Burrows. Audizioni anche per il Comitato permanente sul commercio internazionale, che sentirà rappresentanti della Camera di commercio italo-germanica (AHK Italien), nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle dinamiche del commercio internazionale e l’interesse nazionale.
La Commissione Difesa, in sede referente, proseguirà l’esame della proposta di legge per l’Istituzione della Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la seconda guerra mondiale, mentre la Commissione Finanze, insieme ai colleghi della Giustizia, avvierà l’esame dello Schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva Ue in materia di rendicontazione societaria di sostenibilità.
Nell’agenda della Commissione Attività Produttive, in sede referente, l’esame del testo unificato delle proposte di legge in materia di turismo accessibile e di partecipazione delle persone disabili alle attività culturali, turistiche e ricreative e della proposta di legge per l’Istituzione della Giornata della ristorazione.
In Senato, la Commissione Affari Costituzionali sarà impegnata con un ciclo di audizioni informali nell’ambito dell’esame del ddl sullo sviluppo e la valorizzazione delle zone montane.
Nessuna convocazione per la Commissione Esteri – Difesa, mentre i colleghi della Commissione Istruzione proseguiranno, in sede redigente, la discussione sul ddl in materia del riconoscimento del titolo di dottore di ricerca conseguito in università non italiane.
Ad impegnare la Commissione Industria e Agricoltura, anche questa settimana, sarà il Decreto agricoltura. (aise)