Autonomia differenziata alla Camera/ Premierato in Senato

ROMA\ aise\ - Riprendono i lavori in Parlamento.
Alla Camera, la Commissione Affari Costituzionali proseguirà il ciclo di audizioni sull’attuazione dell’autonomia differenziata. Insieme ai colleghi della Giustizia, i deputati, in sede referente, proseguiranno l’esame del disegno di legge recante in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati informatici.
Nel corso della settimana, le Commissioni riunite Affari esteri e Difesa di Camera e Senato svolgeranno le audizioni informali del Direttore generale della cooperazione allo sviluppo della Farnesina, Stefano Gatti, e del Comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze Gen. C.A. Francesco Paolo Figliuolo, nell'ambito dell'esame della “Relazione analitica sulle missioni internazionali in corso e sullo stato degli interventi di cooperazione allo sviluppo a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, riferita all'anno 2023”, anche al fine della relativa proroga per l’anno 2024. Le Commissioni esteri e Difesa della Camera, poi, sentiranno il Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti, Gen. C.A. Luciano Portolano, nell’ambito dell’esame, in sede referente, del disegno di legge sul controllo dell'esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento. La sola Commissione Esteri, infine, sempre in sede referente, proseguirà l’esame della proposta di legge sul Portale unico telematico per gli italiani all’estero.
Le Commissioni Finanze e Giustizia proseguiranno l’esame della revisione del sistema sanzionatorio tributario mentre le Commissioni Ambiente e Attività produttive svolgeranno audizioni nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul ruolo dell’energia nucleare nella transizione energetica e nel processo di decarbonizzazione e nell’ambito dell’esame della proposta di aggiornamento del Piano nazionale integrato per l’energia e il clima (PNIEC).
In Senato, la Commissione Affari Costituzionali proseguirà l’esame del cosiddetto Premierato cioè il ddl sull’Elezione diretta del Presidente del Consiglio.
Oltre alle audizioni con i colleghi della Camera, la Commissione Affari Esteri – Difesa questa settimana incontrerà Nazir Aouad, responsabile politiche umanitarie dell'OXFAM in Libano.
Ad impegnare la Commissione Istruzione, in sede redigente, sarà, tra l’altro, la discussione sul ddl che istituisce il Museo del Ricordo, mentre la Commissione Industria e Agricoltura proseguirà l’indagine conoscitiva sullo stato dell'automotive in Italia. (aise)