Europee e iscritti Aire: la Commissione Esteri approva il parere sulle intese raggiunte con i Paesi Ue

ROMA\ aise\ - Nella seduta di ieri la Commissione Affari Esteri della Camera, alla presenza del viceministro degli esteri Edmondo Cirielli, ha approvato il parere favorevole all’Atto di Governo “Intese, raggiunte dal Governo italiano con i Paesi membri dell'Unione europea, per garantire le condizioni necessarie per l'esercizio del voto degli italiani residenti nei Paesi membri dell'Unione europea nelle elezioni per il Parlamento europeo”.
Illustrato dal relatore, Simone Billi (Lega), la scorsa settimana, il provvedimento viene esaminato dal Parlamento ad ogni tornata elettorale all’estero. In questo caso si riferisce alle elezioni europee del prossimo giugno: gli italiani residenti in uno dei Paesi membri dell’Ue potranno votare per i candidati italiani nei seggi allestiti dalla Farnesina il 7 e 8 giugno, cioè con un giorno di anticipo rispetto al voto in Italia.
Nella seduta di ieri, Billi ha proposto parere favorevole, approvato dalla Commissione.
Questo il testo.
La III Commissione,
esaminato l'atto n. 127, recante le intese raggiunte dal Governo italiano con i Paesi membri dell'Unione europea per garantire le condizioni necessarie per l'esercizio del voto degli italiani residenti nei Paesi membri dell'Unione europea nelle elezioni per il Parlamento europeo;
evidenziato che tali intese, stipulate con tutti e ventisei i Paesi dell'Unione europea, assicurano il rispetto della parità dei partiti politici italiani e dei princìpi della libertà di riunione e di propaganda politica, della segretezza e libertà del voto nonché l'assenza di pregiudizio per il posto di lavoro e per i diritti individuali degli elettori italiani in conseguenza della loro partecipazione alla propaganda o alle operazioni elettorali,
esprime
PARERE FAVOREVOLE”. (aise)