Frontalieri alla Camera/ L’attuazione del Pnrr in Senato

ROMA\ aise\ - Riprendono i lavori in Parlamento.
Mentre domani, avrà luogo un’informativa urgente del Governo, con la partecipazione del Ministro dell’Interno Piantedosi, sulla tragica vicenda del naufragio di una imbarcazione carica di migranti al largo delle coste di Steccato di Cutro, alla Camera, la Commissione Affari Costituzionali ascolterà in audizione diversi giuristi in merito alla proposta di legge sulla separazione delle carriere dei magistrati. In videoconferenza anche le audizioni informali di rappresentanti del Comitato “Voto dove Vivo”, del Comitato “Io voto fuori sede”, e dell’organizzazione “The Good lobby”, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge per votare in un comune diverso da quello di residenza.
Nell’agenda della Commissione Affari Esteri l’esame, in sede referente, dei ddl di ratifica di alcuni trattati internazionali. Insieme ai colleghi delle Finanze, invece, i deputati proseguiranno l’esame dei progetti di legge di ratifica degli accordi con la Svizzera sulle doppie imposizioni fiscali ai frontalieri.
Audizioni anche in Commissione Difesa dove saranno ascoltati il Comandante Generale dei Carabinieri, Teo Luzi, il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Luca Goretti e il Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti, Luciano Portolano.
La Commissione Ambiente, invece, proseguirà l’esame del decreto-legge sulla ricostruzione a seguito di eventi calamitosi e di protezione civile.
In Senato, la Commissione Affari Costituzionali ha in agenda l'avvio dell'esame del ddl in tema di norme sulla democrazia nei partiti e sulla selezione democratica e trasparente delle candidature per le cariche elettive.
La Commissione Esteri e Difesa ascolterà, Luzi, Goretti e Portolano, mentre la Commissione Bilancio ha all’ordine del giorno una serie di audizioni nell’ambito dell’esame del Decreto PNRR (Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza).
La Commissione Cultura e Istruzione ha in agenda audizioni nell’ambito della proposta di legge sulla promozione pratica sportiva nelle scuole e sull’istituzione dei Giochi della gioventù, mentre la Commissione Industria, in sede redigente, proseguirà la discussione sulle Modifiche al codice della proprietà industriale. (aise)