Incontri e audizioni alla Camera/ Il premierato in Senato

ROMA\ aise\ - Riprendono i lavori in Parlamento.
Alla Camera, le Commissioni Affari costituzionali e Giustizia, in sede referente, avvieranno l’esame del disegno di legge recante “Disposizioni in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario”.
Le Commissioni Affari esteri e Politiche dell’Unione europea, invece, svolgeranno, in videoconferenza, l’audizione informale del Presidente della Commissione Integrazione europea dell’Assemblea del Montenegro, Ivan Vukovič, nell’ambito della discussione congiunta delle risoluzioni sull’allargamento dell’Unione europea ai Balcani occidentali. Il Comitato permanente sulla politica estera per l’Indo-pacifico sentirà, invece, l’Ambasciatore della Malaysia in Italia, Zahid Rastam, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle tematiche relative alla proiezione dell’Italia e dei Paesi europei nell’indo-pacifico. La Commissione infine incontrerà la Viceministra degli Affari Esteri della Norvegia, Maria Vartessian.
Audizioni anche in Commissione Difesa, dove, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla difesa cibernetica, sarà ascoltato il Direttore della Direzione informatica, telematica e tecnologie avanzate (TELEDIFE) del Ministero della Difesa, Ten. Gen. E.I. Angelo Gervasio.
Le Commissioni Finanze e Lavoro proseguiranno il ciclo di audizioni informali riferito all’esame, in sede referente, delle proposte di legge recanti sulla partecipazione dei lavoratori al capitale, alla gestione e ai risultati dell’impresa, mentre in Commissione Ambiente proseguirà l’esame del ddl sulla realizzazione di infrastrutture in connessione alla Presidenza italiana del G7.
In Senato, la Commissione Affari Costituzionali proseguirà l’esame del ddl costituzionale sul cosiddetto Premierato, cioè l’elezione diretta del Presidente del Consiglio.
Nell’agenda della Commissione Esteri – Difesa anche l’esame di una risoluzione sulla situazione politica in Venezuela in vista delle elezioni presidenziali del 2024.
In Commissione Istruzione proseguirà l’indagine conoscitiva su povertà educativa, abbandono e dispersione scolastica, mentre ad impegnare la Commissione Industria sarà ancora il Decreto ex-Ilva. (aise)