Milleproroghe e Imu alla Camera/ Premierato e Accordo Italia – Albania in Senato

ROMA\ aise\ - Riprendono i lavori in Parlamento.
Alla Camera, le Commissioni riunite Affari costituzionali e Bilancio, proseguiranno l’esame del cosiddetto Milleproroghe (Disposizioni urgenti in materia di termini normativi).
Tante le audizioni in programma in Commissione Affari Esteri: insieme ai colleghi delle Politiche dell'Unione europea, i deputati ascolteranno l’Ambasciatore del Regno del Belgio in Italia, Pierre-Emmanuel De Bauw, chiamato a riferire sulle priorità del semestre di Presidenza belga del Consiglio dell’Unione europea (1° gennaio-30 giugno 2024). Nel corso della settimana la Commissione svolgerà anche l’audizione di Raffale Langella, Direttore generale di Confindustria, sulle modalità di collaborazione tra Italia e Stati del Continente africano finalizzata alla promozione dello sviluppo. il Comitato permanente sulla politica estera per l’Indo-pacifico sentirà, invece, Aurelio Insisa, Jean Monnet Fellow presso il Centro Robert Schuman per gli studi avanzati dell’Istituto universitario europeo. Infine, insieme ai colleghi della Difesa, i deputati avvieranno l’esame del disegno di legge per la proroga degli aiuti militari all’Ucraina.
Dopo le audizioni della scorsa settimana, la Commissione Finanze proseguirà, in sede referente, l’esame delle proposte di legge per l’abolizione dell’Imu sulla prima casa che gli italiani all’estero posseggono sul territorio nazionale.
La Commissione Ambiente, invece, nell’ambito dell’esame del decreto sugli interventi infrastrutturali per la presidenza italiana del G7 ascolterà il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.
In Senato, la Commissione Affari costituzionali proseguirà l’esame del cosiddetto Premierato e quello del Decreto elezioni 2024. Insieme ai colleghi degli Esteri-Difesa, i senatori esamineranno il ddl di ratifica del Protocollo Italia-Albania in tema di migranti già approvato dalla Camera, su cui verrà ascoltato domani l'Ambasciatore d'Italia a Tirana, Fabrizio Bucci.
Oltre a questo, la Commissione Esteri e Difesa ascolterà in audizione Gervalla Schwarz, Vice Premier e Ministra degli Affari Esteri e della Diaspora della Repubblica del Kosovo e incontrerà una delegazione della Commissione difesa della Camera dei Comuni del Parlamento del Regno Unito.
Nell’agenda della Commissione Cultura e Istruzione i ddl sull’accesso ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia, mentre la Commissione Industria e Agricoltura si occuperà del Decreto ex-Ilva. (aise)