Al via domani il festival "Los Angeles, Italia 2025"

LOS ANGELES\ aise\ - Il 20° Los Angeles Italia Film Festival torna da domani, 23 febbraio, al 1° marzo a Hollywood, Los Angeles (USA), alla vigilia degli Oscar 2025, per promuovere la lunga eredità cinematografica e artistica e dell’Italia e per presentare le produzioni italiane più recenti negli Stati Uniti.
Il Festival, che rende omaggio, tra gli altri, a Isabella Rossellini, candidata per la prima volta all’Oscar per il film "Conclave", è presieduto dalla produttrice Raffaella De Laurentiis e dall'attore Franco Nero, e celebrerà, presso il TCL Chinese Theatres, la ricca eredità cinematografica, artistica e di stile di vita dell'Italia, introducendo al contempo le produzioni italiane contemporanee negli Stati Uniti.
Il festival si aprirà domani, domenica 23 febbraio, con due esclusive anteprime statunitensi: Darkness (25'), diretto da Giuliano Oppes, con un'introduzione speciale di Franco Nero, e The American Backyard (107'), diretto da Pupi Avati, introdotto dal regista e dal produttore Antonio Avati. Le proiezioni saranno seguite dalla cerimonia di apertura ufficiale.
Tra i momenti salienti del festival ci sono gli omaggi agli attori Isabella Rossellini e Sergio Castellitto e alla scenografa Cynthia Sleiter, tra cui una proiezione speciale di Conclave, diretto da Edward Berger, il 24 febbraio 2025 alle 18.00. La proiezione sarà seguita da un Q&A con Berger e Castellitto e da una cerimonia di premiazione.
Los Angeles, Italia è organizzato dal Capri in the World Institute sotto gli auspici del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ministero del Turismo, Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il supporto del Ministero della Cultura, in collaborazione con Intesa Sanpaolo e con la partecipazione del Consolato Generale d'Italia a Los Angeles e dell'Istituto Italiano di Cultura, ICE-Italian Trade Agency, ENIT e Scabec.
Il programma completo è disponibile a questo link. (aise)