Budapest: due concerti jazz & soul con il Comitato Dante Alighieri e "Aperitivo Italiano"

BUDAPEST\ aise\ - Sono in programma tra domani e dopodomani, 29 e 30 luglio, due concerti jazz & soul di “Aperitivo italiano” organizzati dal Comitato Dante Alighieri di Budapest, in Ungheria.
Il primo è in programma domani alle ore 18.30, presso il MNM Museo del Castello di Esztergom (2500 Esztergom, piazza Szent István 1), mentre il secondo mercoledì 30 alle ore 20.00 a Budapest (1085 Budapest, via Horánszky 13).
Il format “Aperitivo italiano” è stato invitato quindi in Ungheria da Edit Császi, Presidente del Comitato. Sarà la prima volta in Ungheria e proporrà due concerti dedicati alla canzone d’autore italiana, con musiche di Lucio Dalla, Paolo Conte, Roberto Carosone, Lucio Battisti, Massimo Ranieri, Gino Paoli, Pino Daniele, Francesco De Gregori, Adriano Celentano, Franco Battiato, Fabrizio de André e Domenico Modugno. Il repertorio propone rivisitazioni originali dei brani più celebri della canzone d’autore italiana, in uno stile unico che fonde elementi di pop e jazz.
Nel giro di soli due anni, il format si è esibito in numerosi luoghi in Europa, Asia e Africa, accogliendo gli inviti di ambasciate, consolati, Istituti Italiani di Cultura e comitati della Società Dante. Dalle rive del Marocco ai grattacieli di Dubai, dalla Francia alla Turchia.
Il concerto è realizzato da artisti italiani tra i più attivi nel panorama concertistico internazionale, con una vasta esperienza nel settore. Per l’occasione, saranno affiancati da una voce dei giovani talenti dell’Associazione Dante Alighieri di Budapest.
Marco Rossin, uno dei più brillanti sassofonisti jazz italiani della nuova generazione, Francesco Clemente, primo violino dell’Orchestra del Festival di Sanremo, Alessandro Vuono, pianista virtuoso, già allievo del maestro ungherese György Sándor, Liliana Jazmin Szücs, voce, neodiplomata al Conservatorio Maderna–Lettini di Cesena. (aise)