La Società Dante Alighieri in visita alla Scuola italiana di Atene

ATENE\ aise\ - Uniti dalla missione di promuovere, diffondere e preservare lingua e cultura italiana nel mondo, il 5 marzo scorso Società Dante Alighieri e Scuola Statale Italiana di Atene hanno condiviso un proficuo incontro.
La dirigente scolastica Veronica Tania Roberta Sole ha accolto con piacere il vice segretario generale della Dante, Andrea Vincenzoni, e il suo collaboratore Emilio Luzi, già dirigente della scuola di Atene e già festosamente accolto dal personale tutto nei giorni precedenti.
Una rappresentanza di studenti coordinati dalla professoressa Daniela Di Rosa ha omaggiato i prestigiosi ospiti con la lettura della freschissima rielaborazione del mito della Centauromachia, realizzata pochi giorni prima in collaborazione con lo scrittore Matteo Nucci, ricevendone sinceri complimenti e auspici per prossimi, significativi traguardi.
La delegazione ha quindi proseguito la propria visita spostandosi nei locali della presidenza, dove la dirigente ha convocato i docenti Gradi, Castellani e Rossetti in rappresentanza dei tre ordini di scuola, oltre alla DSGA Josephine Buffa e al primo collaboratore Davide Silvestri, per approfondire specifiche tematiche in vista di possibili percorsi di collaborazione. (aise)