Poesia: Riccardi (Dante) riceve il Premio Camaiore per la diffusione della cultura poetica italiana

ROMA\ aise\ - Andrea Riccardi, presidente della Società Dante Alighieri, ha ricevuto martedì scorso, 14 gennaio, il premio per la diffusione della Cultura poetica italiana, nell'ambito del Premio Letterario Camaiore. Consegnato dal Presidente del Premio, Michele Brancale, e da Claudia Larini, Assessore alla Cultura del Comune di Camaiore, il riconoscimento “mette al centro il linguaggio poetico con la sua autentica forza e la sua capacità di pausa nel tempo della fretta e del continuo soliloquio sulla rete”.
“Sono molto grato per questo Premio perché credo molto nella forza della poesia, che è globale”, ha commentato Riccardi, proseguendo: “L’Umanesimo italiano è anche poesia e la nostra lingua stessa nasce con la poesia. La prima opera in volgare italiano è infatti il Cantico delle creature, scritto ottocento anni fa, prima della Divina Commedia, che a sua volta è un’opera altamente poetica. La poesia scorre dunque nella nostra storia, aprendo visioni sul futuro che illuminano di speranza la vita degli uomini. Parafrasando Dostoevskij, possiamo dire che la poesia salverà il mondo”.
“L’opera delle scuole che insegnano l’italiano e la poesia italiana nel mondo, come fa la Società Dante Alighieri” spiega il Presidente Michele Brancale, “è una cosa va premiata perché lì la cultura diventa materia viva. C'è un appuntamento che ogni generazione può cogliere con la Storia. La cultura che si sedimenta nel tempo e diventa memoria è quella che coglie questo appuntamento, con i linguaggi che la esprimono, rivelando nel contenuto autenticità e spessore”. (aise)