World Durum and Pasta Forum 2024: a Roma il 1° evento dedicato al prodotto simbolo del made in Italy
ROMA\ aise\ - Appuntamento venerdì prossimo a Palazzo Brancaccio.
ROMA\ aise\ - Appuntamento venerdì prossimo a Palazzo Brancaccio.
PARIGI\ aise\ - "La partecipazione al Sial è indice della strategia di promozione del Consorzio che punta ad intensificare la sua presenza all’estero attraverso eventi e ...
ROMA\ aise\ - 498 Tre Bicchieri, tra cui 52 al debutto al vertice, e la nuova carta dei Vini Rari per raccontare anche piccolissime realtà a tiratura artigianale. 12 i premi ...
ROMA\ aise\ - Il Ministro: un traguardo significativo per l'agroalimentare.
TORINO\ aise\ - Dal 26 ottobre al 16 novembre l'evento che celebra la tradizione vitivinicola piemontese e la cultura enoica del territorio.
MILANO\ aise\ - Nella sezione “Viaggi”, l'articolo “Sette esperienze da fare in una sorprendente regione d'Italia, la Lombardia”.
TERRASINI\ aise\ - Terrasini si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Macaria - Festival della Pasta", un viaggio tra le eccellenze della tradizione della pastificazione ...
MODENA\ aise\ - Ospiti internazionali, partnership di eccellenza e incontri istituzionali.
SAN PAOLO\ aise\ - Nuova edizione dal 21 al 27 ottobre. Omaggio anche alla cucina nata con gli immigrati italiani.
MILANO\ aise\ - Due appuntamenti a testimoniare il valore del dialogo tra culture e visioni progettuali diverse.
SINGAPORE\ aise\ - Il Veliero della Marina Militare Italiana Amerigo Vespucci, attualmente impegnato in un Tour Mondiale di 22 mesi che toccherà 31 Paesi su cinque continenti, è ...
MADRID\ aise\ - Giunto alla 16ma edizione, Fruit Attraction è il principale evento fieristico spagnolo dedicato ai prodotti ortofrutticoli.
TREVISO\ aise\ - Tiramisù sempre più internazionale. “Treviso e le Radici” il tema di quest’anno
PERTH\ aise\ - Si è concluso oggi a Perth il forum che riunisce rappresentanti di governo e grandi attori mondiali nel settore turistico.
ROMA\ aise\ - Gli operatori turistici sono sempre più consapevoli dei rischi, anche economici, del cambiamento climatico. Pertanto, chiedono ai governi e alle ...