A Lecce il 20° Agrogepaciok

LECCE\ aise\ - Edizione numero 20 per Agrogepaciok, la più grande fiera professionale del Sud Italia con cadenza annuale dedicata al food & beverage, in programma dall'8 al 12 novembre al Centro Fiere di Lecce (Piazza Palio).
Riconosciuta Fiera a carattere internazionale dalla Regione Puglia e certificata da ISFCERT - Istituto di Certificazione dei dati Statistici Fieristici, da 20 anni Agrogepaciok unisce tradizione, innovazione e futuro del gusto.
Agrogepaciok - evento ideato e realizzato dall'agenzia Eventi Marketing & Communication di Carmine Notaro – si propone come sempre con cinque giornate per professionisti del settore, per conoscere le ultime tendenze - dalle materie prime fino ad attrezzature e accessori - testare nuovi prodotti e confrontarsi con i più rinomati maestri ed esperti nei settori del dolciario artigianale, gelateria, caffetteria, pizzeria, panificazione e ristorazione. Anche quest'anno oltre 400 i marchi presenti, che attirano puntualmente operatori, buyer e addetti ai lavori da tutta Italia e non solo.
Gli ospiti internazionali della 20ª edizione sono lo chef Pietro Penna, Stella Michelin dal 2019 e unico detentore della Green Star Michelin in Puglia; Leonardo Di Carlo, pioniere della “Pasticceria Scientifica”, Campione del Mondo di Pasticceria (Lione 2004); Luciano Sorbilli, re della pizza napoletana; e Marco Fuso, maestro pizzaiolo salentino che ha conquistato il Regno Unito portando la vera pizza italiana oltre confine.
Anche quest’anno non mancheranno i concorsi professionali così come i laboratori in diretta, showcooking, contest, momenti di formazione professionali, incontri e attività a sigillo del connubio tra esposizione e formazione, da sempre caratteristica principale dell'evento.
Le attività si svolgono nei quattro Forum in cui suddivisa la fiera: Forum Cucina - a cura dell'Associazione Cuochi Salentini di Confcommercio Imprese Lecce; Forum Pasticceria - a cura dell'Associazione Pasticceri Salentini di Confartigianato Imprese Lecce; Forum Pizzeria - a cura di MPGS, Maestri Pizzaioli Gourmet Salentini di Confcommercio Imprese Lecce; e Forum Panificazione - coordinamento a cura del maestro Matteo Toma.
Per il 20° anniversario, Agrogepaciok ha voluto arricchire i Forum grazie alla presenza di due delle accademie più importanti d'Europa: l’Apei di Iginio Massari e l’Accademia Niko Romito.
Filo conduttore dei quattro forum – cucina sarà la patata dolce di Frigole (Lecce), coltivata dall’associazione di Promozione Sociale Allegria di Frigole.
Rinnovata anche la collaborazione con gli istituti alberghieri del territorio.
Nove le categorie espositive di Agrogepaciok 2025: Materie prime e ingredienti composti; Servizi e consulenze professionali; Arredamento e soluzioni di design; Macchinari e attrezzature; Impianti e tecnologie di produzione; Confezionamento e packaging eco-friendly; Accessori per la presentazione del prodotto; Igiene e pulizia professionale; Formazione professionale.
La fiera è organizzata dall'agenzia Eventi Marketing & Communication di Carmine Notaro e presentata da Camera di Commercio di Lecce, Confartigianato Imprese Lecce, Confcommercio Imprese per l'Italia Lecce, Confesercenti Lecce, CNA Lecce, UnionAlimentari - Confapi, Coldiretti Sede di Lecce, Confagricoltura Lecce, Federaziende, Claai Lecce, ConfimpreseSalento, Cia Puglia Area Salento.
Con il patrocinio di Provincia di Lecce e Comune di Lecce, con il sostegno della Regione Puglia.
Si realizza con l'attiva collaborazione dell'Associazione Pasticceri Salentini di Confartigianato Imprese Lecce, dell'Associazione Cuochi Salentini e dei Maestri pizzaioli gourmet salentini (Mpgs) di Confcommercio Imprese Lecce.
Il programma nel dettaglio è disponibile sul sito ufficiale www.agrogepaciok.it. (aise)