I formaggi italiani ad Anuga

ROMA\ aise\ - Sono sette i consorzi che parteciperanno alla ANUGA 2025, la prestigiosa fiera biennale leader mondiale nel settore Food & Beverage, in programma a Colonia da domani all’8 ottobre all’interno della collettiva AFIDOP - Associazione Formaggi Italiani DOP.
Si tratta Consorzi di Grana Padano, Taleggio, Asiago, Gorgonzola, Piave, Mozzarella di Bufala Campana e Caciocavallo Silano.
Durante i primi tre giorni di fiera, lo Chef Riccardo Cogliano sarà alla guida di show-cooking con piatti creati a base dei sette formaggi DOP, offrendo un’esperienza gastronomica unica ai presenti.
Evento di riferimento per l’intero comparto agroalimentare, Anuga rappresenta una straordinaria opportunità di visibilità internazionale: nell’edizione precedente ha accolto oltre 140.000 visitatori da 200 Paesi e circa 7.900 espositori provenienti da 118 nazioni.
“Stiamo moltiplicando gli investimenti in Germania, che rappresenta un mercato strategico per il nostro prodotto”, commenta il presidente del Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop, Domenico Raimondo.
Il direttore del Consorzio, Pier Maria Saccani, sottolinea i numeri: “Una mozzarella dop su tre finisce sulle tavole estere e la Germania assorbe il 15,4% dell’export di mozzarella di bufala campana, è in assoluto il secondo Paese nella speciale classifica delle esportazioni con buone potenzialità di crescita, anche nel contesto economico attuale molto complesso”.
Per Chiara Brandalise, Direttrice del Consorzio per la Tutela del Formaggio Piave DOP “partecipare ad Anuga significa avere accesso a uno dei più grandi palcoscenici internazionali per il settore agroalimentare. Essere presenti all'interno della collettiva AFIDOP ci permette di rafforzare il valore della rete tra i consorzi italiani e di raccontare il Formaggio Piave DOP come espressione autentica del nostro territorio, con le sue caratteristiche uniche e la sua storia. Un’occasione fondamentale per consolidare i rapporti con i mercati esteri e far conoscere la qualità e la tradizione del nostro formaggio a un pubblico sempre più attento e competente”.
Vetrina per i formaggi italiani anche la serata organizzata da Afidop lunedì 6 ottobre presso la location panoramica “KölnSky”, affacciata sul fiume Reno e sullo skyline di Colonia.
Riservata a ospiti, giornalisti di settore e influencer, la serata prevede un’aperi-cena esclusiva con protagonisti i 22 formaggi italiani DOP rappresentati da AFIDOP. Il catering sarà curato dalla chef e food expert Stefania Lettini, che proporrà piatti raffinati e creativi con protagoniste le 22 eccellenze casearie italiane.
Durante l’evento, sarà inoltre allestita una mostra dedicata ai formaggi DOP e verrà lanciato un concorso a premi che coinvolgerà i partecipanti in un’esperienza di degustazione e scoperta. (aise)