Il Consorzio di Tutela Vini Asolo Montello punta il mercato giapponese

TREVISO\ aise\ - Dalle colline del territorio dell’Asolo Montello, a Treviso, al monte Fuji, in Giappone: cambiano il paesaggio e la cultura, rimane invariata la bellezza, filo rosso che connette il Consorzio di Tutela Vini Asolo Montello con Tokyo.
A poche settimane dalle celebrazioni per i 40 anni, il Consorzio di Tutela Vini Asolo Montello ha partecipato alla tappa nipponica dello Slow Wine World Tour 2025-2026, giunto alla 16ma edizione, portando una rappresentanza di aziende associate. Protagonista indiscusso è l’Asolo Prosecco Superiore Docg: l’evento ha avuto luogo oggi, 6 novembre, nel centro di Tokyo presso il locale The Strings Omotesandoh, con una degustazione tenuta da Gianpaolo Giacobbo insieme al giornalista Isao Miyajima dal titolo “The Soul of Asolo”. Verranno assaggiati 6 Asolo Prosecco Docg nelle versioni Sui Lieviti, Extra Brut, Brut, Extra Dry e Dry.
Oltre alla masterclass si svolgerà il walk around tasting, ovvero la degustazione a banco d’assaggio, dove sono state presentate 12 etichette di aziende associate.
“In 15 anni l’Asolo Prosecco Superiore DOCG è passato da 1,2 milioni a oltre 32,4 milioni di bottiglie prodotte, di cui il 60% destinato ai mercati esteri”, afferma Michele Noal, presidente del Consorzio di Tutela Vini Asolo Montello. “Attualmente il Giappone non primeggia tra i nostri mercati, ma abbiamo riscontrato un interesse genuino che vogliamo coltivare. Con lo stesso scopo saremo anche in Messico ad aprile, in modo tale da presentarci a nuovi potenziali mercati e far conoscere l’Asolo Prosecco Superiore Docg”. (aise)